interramento ferroviario
interramento ferroviario
Vita di città

Dal 30 giugno chiude via Ospedaletto mentre dal 15 luglio via Bisceglie sarà a senso unico in entrata alla città

Le nuove disposizioni per i lavori di interramento ferroviario che stanno interessando la Città Fidelis

Sono due e particolarmente importanti le novità per la viabilità urbana che attendono Andria nei prossimi venti giorni, legate ai lavori per l'interramento ferroviario che il Consorzio Integra di Bologna sta realizzando nella Città Fidelis.

Il 30 giugno ci sarà infatti il blocco totale del traffico su via Ospedaletto. Solo un piccolo passaggio pedonale, alla stregua di quello che è stato aperto su via Buozzi, permetterà il semplice passaggio pedonale. Altra novità riguarda via Bisceglie. Dopo la chiusura di appena una notte per lo smontaggio record del ponte, sarà istituto un senso unico di marcia in entrata, da via Maraldo verso la città a partire dal 15 luglio.

Come ha tenuto a sottolineare l'assessore comunale alla mobilità urbana, Pasquale Colasuonno si è scelto questo periodo per la concomitante fine delle lezioni scolastiche. Con la chiusura delle scuole vi è infatti una tangibile, minore mole di traffico nel centro cittadino. Per via Bisceglie i lavori che saranno compiuti saranno quelli di risagomare nuovamente il passaggio tra i due muri di cemento armato e poi ci sarà l' allargamento con il contestuale abbassamento della carreggiata.

Colasuonno prevede che i lavori, sia per via Ospedaletto sia per via Bisceglie dovrebbero terminare nella prima decade di settembre. Ci sarà per tale data la riapertura dei due assi viari, in concomitanza con la riapertura dei vari plessi scolastici.

L'Assessore Colasuonno, da noi interpellato, sottolinea come il cronoprogramma dei lavori e le decisioni circa la chiusure degli attraversamenti, sono state adottate con la partecipazione di tutti i soggetti interessati, nel corso di una riunione svoltasi a Palazzo di Città, tra la Ferrotramviaria, il Consorzio Integra, gli uffici comunali e le varie aziende di trasporto pubblico presenti con le loro linee nella Città di Andria.
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • pasquale colasuonno
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.