interramento ferroviario
interramento ferroviario
Vita di città

Dal 30 giugno chiude via Ospedaletto mentre dal 15 luglio via Bisceglie sarà a senso unico in entrata alla città

Le nuove disposizioni per i lavori di interramento ferroviario che stanno interessando la Città Fidelis

Sono due e particolarmente importanti le novità per la viabilità urbana che attendono Andria nei prossimi venti giorni, legate ai lavori per l'interramento ferroviario che il Consorzio Integra di Bologna sta realizzando nella Città Fidelis.

Il 30 giugno ci sarà infatti il blocco totale del traffico su via Ospedaletto. Solo un piccolo passaggio pedonale, alla stregua di quello che è stato aperto su via Buozzi, permetterà il semplice passaggio pedonale. Altra novità riguarda via Bisceglie. Dopo la chiusura di appena una notte per lo smontaggio record del ponte, sarà istituto un senso unico di marcia in entrata, da via Maraldo verso la città a partire dal 15 luglio.

Come ha tenuto a sottolineare l'assessore comunale alla mobilità urbana, Pasquale Colasuonno si è scelto questo periodo per la concomitante fine delle lezioni scolastiche. Con la chiusura delle scuole vi è infatti una tangibile, minore mole di traffico nel centro cittadino. Per via Bisceglie i lavori che saranno compiuti saranno quelli di risagomare nuovamente il passaggio tra i due muri di cemento armato e poi ci sarà l' allargamento con il contestuale abbassamento della carreggiata.

Colasuonno prevede che i lavori, sia per via Ospedaletto sia per via Bisceglie dovrebbero terminare nella prima decade di settembre. Ci sarà per tale data la riapertura dei due assi viari, in concomitanza con la riapertura dei vari plessi scolastici.

L'Assessore Colasuonno, da noi interpellato, sottolinea come il cronoprogramma dei lavori e le decisioni circa la chiusure degli attraversamenti, sono state adottate con la partecipazione di tutti i soggetti interessati, nel corso di una riunione svoltasi a Palazzo di Città, tra la Ferrotramviaria, il Consorzio Integra, gli uffici comunali e le varie aziende di trasporto pubblico presenti con le loro linee nella Città di Andria.
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • pasquale colasuonno
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.