nuovo servizio raccolta rifiuti Andria
nuovo servizio raccolta rifiuti Andria
Vita di città

Dal 29 luglio via alla distribuzione delle nuove attrezzature per la raccolta differenziata

I cittadini potranno recarsi al Palazzetto dello Sport oppure al Centro Comunale di Raccolta

Ora è ufficiale: dal 29 luglio al 30 settembre ad Andria ci sarà la distribuzione delle nuove attrezzature per la raccolta differenziata, distribuite dalle aziende che dal 1° luglio stanno gestendo il nuovo servizio rifiuti in città ovvero Gial Plast e Si.Eco. Tutti i cittadini dovranno presentarsi muniti di codice fiscale e documento d'identità dell'intestatario T.A.R.I. Tutte le utenze domestiche singole, condominiali ed extraurbane potranno ritirare le attrezzature presso i seguenti punti di distribuzione:
  • Palazzetto dello Sport – Corso Germania: dal lunedì al venerdì (9:00-13:00 / 16:00-18:00) e il sabato (9:00-13:00);
  • Centro Comunale di Raccolta (Isola Ecologica) – Via Stazio: martedì e giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
I kit per la raccolta porta a porta che i cittadini riceveranno sono costituiti da:
  • un mastello e un sottolavello per la raccolta dei rifiuti organici;
  • un mastello per la raccolta della carta;
  • un mastello per la raccolta dei rifiuti del vetro;
  • fornitura semestrale di sacchi per la raccolta dei rifiuti organici;
  • fornitura semestrale di sacchi per la raccolta della frazione non riciclabile;
  • fornitura semestrale di sacchi per la raccolta multimateriale;
  • lettera di presentazione;
  • nuovo calendario di raccolta;
  • riciclabolario, con i rifiuti più comuni suddivisi in ordine alfabetico dalla A alla Z.
Chi è impossibilitato al ritiro, per motivi di invalidità o in età avanzata, potrà delegare una persona di fiducia. Le nuove attrezzature dovranno essere utilizzate a partire dalla data di avvio del nuovo calendario, consegnato a domicilio nelle prossime settimane, che sarà comunicata successivamente. Fino a quella data occorrerà utilizzare i mastelli in dotazione i quali, una volta entrato a regime il nuovo servizio, andranno smaltiti presso il Centro Comunale di Raccolta in via Stazio. I condomini possono andare a ritirare le attrezzature; tuttavia, laddove, siano presenti i carrellati i residenti potranno conferire in essi i propri rifiuti. Per quel che concerne le Utenze Non Domestiche la distribuzione verrà fatta a domicilio successivamente. Nel frattempo, si provvederà alla sostituzione e all'integrazione dei carrellati rotti.

Intanto nel weekend scorso è partita la distribuzione porta a porta del kit e dei ganci per l'esposizione corretta delle diverse frazioni di rifiuto nella zona "Abbondanza" al fine di avviare a partire dal 1 agosto un "progetto-pilota" mediante l'attuazione del nuovo calendario di raccolta. Inoltre entro il 1 agosto verranno sostituiti i carrellati nella zona di Castel del Monte e nelle contrade.

Per ogni info e chiarimento si può contattare il numero verde 800959304 (raggiungibile ESCLUSIVAMENTE da rete fissa); in alternativa il numero 3286955354 (da rete mobile e WhatsApp). Sono, inoltre, attivi i profili Instagram e la pagina Facebook "Andria Differenzia" per restare aggiornati in tempo reale su tutte le news relative al servizio di igiene urbana, le regole di corretto conferimento da seguire, i servizi on demand.
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Raccolta rifiuti ad Andria: la F.I.L. Puglia chiede l'intervento del Prefetto della Bat Raccolta rifiuti ad Andria: la F.I.L. Puglia chiede l'intervento del Prefetto della Bat Circa la mancata convocazione per discutere della contrattazione aziendale di secondo livello
Raccolta differenziata, Andria sul gradino più alto del podio nella Bat e in Puglia Raccolta differenziata, Andria sul gradino più alto del podio nella Bat e in Puglia Tra i capoluoghi pugliesi migliore performance di differenziata
Ad Andria un milione di euro quale contributo per l'ecotassa Ad Andria un milione di euro quale contributo per l'ecotassa Il contributo arriva dalla Regione Puglia in favore dei comuni con alti livelli di raccolta differenziata
6 Cittadini vittime di rumori molesti notturni causa attività di pulizia stradale Cittadini vittime di rumori molesti notturni causa attività di pulizia stradale A nulla sono valse le numerose segnalazioni (formali e non) inviate agli uffici comunali ed alle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l
Si riduce la tassa sui rifiuti ad Andria mentre cresce la raccolta differenziata Si riduce la tassa sui rifiuti ad Andria mentre cresce la raccolta differenziata La percentuale arriva al 75,27 per tutto l’anno 2023. Abbattimento dell’Ecotassa 2024 al 20%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.