Ospedale di Andria
Ospedale di Andria
Cronaca

Dal 1 marzo modifiche nei reparti dell'Ospedale di Andria

La delibera 160 del 14 febbraio scorso della ASL BT traccia le integrazioni del riordino. A fine dicembre la scelta della Regione Puglia rivista solo in alcune parti

E' la delibera 160 del 14 febbraio scorso della ASL BT a tracciare le integrazioni alla scelta operata dalla Regione Puglia sul riordino ospedaliero nella BAT. A dicembre scorso, infatti, la giunta regionale ha approvato il nuovo piano regionale con l'indicazione dell'aumento, per l'Ospedale Civile di Andria, dei posti letto da 170 a 201 (http://www.andriaviva.it/magazine/notizie/ospedale-di-andria-aumentano-i-posti-letto-da-170-sino-a-201/)

La ASL, dopo aver preso atto con la delibera 130 dello scorso 27 gennaio, è intervenuta per sistemare alcune questioni a decorrere dal prossimo 1 marzo, data nella quale tutte queste modifiche saranno rese operative. L'Ospedale di Andria, in particolare, vedrà disattivate le Unità Operative di Otorinolaringoiatria, di Oculistica e di Chirurgia Plastica ma i 6 posti letto, ad incremento dei 20 previsti per Chirurgia Generale, saranno dedicati 4 all'Oculistica e 2 alla Chirurgia Plastica. Resta attiva, come già anticipato, l'Unità Operativa di Urologia, unica su tutto il territorio aziendale del Nord Barese.

Ma la ASL precisa anche che sarà rinviata l'attivazione della Terapia Intensiva Neonatale e l'attivazione di ulteriori 7 posti letto per Neurologia, poichè servono degli interventi di ristrutturazione edilizia e rifunzionalizzazione. Di conseguenza per Neurologia restano solo otto i posti letto già attivi, sino alla conclusione dei lavori.


  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.