Ospedale di Andria
Ospedale di Andria
Cronaca

Dal 1 marzo modifiche nei reparti dell'Ospedale di Andria

La delibera 160 del 14 febbraio scorso della ASL BT traccia le integrazioni del riordino. A fine dicembre la scelta della Regione Puglia rivista solo in alcune parti

E' la delibera 160 del 14 febbraio scorso della ASL BT a tracciare le integrazioni alla scelta operata dalla Regione Puglia sul riordino ospedaliero nella BAT. A dicembre scorso, infatti, la giunta regionale ha approvato il nuovo piano regionale con l'indicazione dell'aumento, per l'Ospedale Civile di Andria, dei posti letto da 170 a 201 (http://www.andriaviva.it/magazine/notizie/ospedale-di-andria-aumentano-i-posti-letto-da-170-sino-a-201/)

La ASL, dopo aver preso atto con la delibera 130 dello scorso 27 gennaio, è intervenuta per sistemare alcune questioni a decorrere dal prossimo 1 marzo, data nella quale tutte queste modifiche saranno rese operative. L'Ospedale di Andria, in particolare, vedrà disattivate le Unità Operative di Otorinolaringoiatria, di Oculistica e di Chirurgia Plastica ma i 6 posti letto, ad incremento dei 20 previsti per Chirurgia Generale, saranno dedicati 4 all'Oculistica e 2 alla Chirurgia Plastica. Resta attiva, come già anticipato, l'Unità Operativa di Urologia, unica su tutto il territorio aziendale del Nord Barese.

Ma la ASL precisa anche che sarà rinviata l'attivazione della Terapia Intensiva Neonatale e l'attivazione di ulteriori 7 posti letto per Neurologia, poichè servono degli interventi di ristrutturazione edilizia e rifunzionalizzazione. Di conseguenza per Neurologia restano solo otto i posti letto già attivi, sino alla conclusione dei lavori.


  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.