Ospedale di Andria
Ospedale di Andria
Cronaca

Dal 1 marzo modifiche nei reparti dell'Ospedale di Andria

La delibera 160 del 14 febbraio scorso della ASL BT traccia le integrazioni del riordino. A fine dicembre la scelta della Regione Puglia rivista solo in alcune parti

E' la delibera 160 del 14 febbraio scorso della ASL BT a tracciare le integrazioni alla scelta operata dalla Regione Puglia sul riordino ospedaliero nella BAT. A dicembre scorso, infatti, la giunta regionale ha approvato il nuovo piano regionale con l'indicazione dell'aumento, per l'Ospedale Civile di Andria, dei posti letto da 170 a 201 (http://www.andriaviva.it/magazine/notizie/ospedale-di-andria-aumentano-i-posti-letto-da-170-sino-a-201/)

La ASL, dopo aver preso atto con la delibera 130 dello scorso 27 gennaio, è intervenuta per sistemare alcune questioni a decorrere dal prossimo 1 marzo, data nella quale tutte queste modifiche saranno rese operative. L'Ospedale di Andria, in particolare, vedrà disattivate le Unità Operative di Otorinolaringoiatria, di Oculistica e di Chirurgia Plastica ma i 6 posti letto, ad incremento dei 20 previsti per Chirurgia Generale, saranno dedicati 4 all'Oculistica e 2 alla Chirurgia Plastica. Resta attiva, come già anticipato, l'Unità Operativa di Urologia, unica su tutto il territorio aziendale del Nord Barese.

Ma la ASL precisa anche che sarà rinviata l'attivazione della Terapia Intensiva Neonatale e l'attivazione di ulteriori 7 posti letto per Neurologia, poichè servono degli interventi di ristrutturazione edilizia e rifunzionalizzazione. Di conseguenza per Neurologia restano solo otto i posti letto già attivi, sino alla conclusione dei lavori.


  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.