scuola
scuola "Cotugno" di Andria
Scuola e Lavoro

Da una visita guidata ad un sito web: entusiasmante esperienza per gli alunni della scuola "Cotugno" di Andria

Un progetto interdisciplinare che ha coinvolto i ragazzi delle classi quinte

È possibile creare un sito web partendo da una visita guidata? Assolutamente sì! L'obiettivo è stato raggiunto dagli alunni delle classi 5^C e 5^G del 3° Circolo "Riccardo Cotugno" di Andria che nel mese di dicembre e gennaio hanno visitato la città di Andria, osservando le sue bellezze artistiche e culturali anche dal punto di vista sotterraneo.
Questo è avvenuto grazie alla professionalità della guida di "Turisti in Puglia", la dott.ssa Alessandra Pisani che con semplicità ha spiegato ai bambini la storia della nostra città. E perché non proporre un approccio metodologico di Service Learning a servizio della comunità? La creazione dei diversi gruppi di lavoro organizzati a scuola, ha permesso agli alunni di approfondire, attraverso ricerche e la creazione di piccoli testi, la conoscenza della città federiciana, inserendo nei vari siti web le foto scattate durante l'uscita, didascalie, disegni e immagini trovate in rete. Il progetto interdisciplinare ha permesso agli alunni di acquisire non solo conoscenze storiche e geografiche, ma abilità nel creare un prodotto digitale e atteggiamenti positivi nel lavoro di gruppo e nell'affrontare diversi tipi di apprendimento non trattati nella didattica frontale.
Nel service learning il territorio diventa ambiente di apprendimento, l'esperienza scolastica è strutturata all'interno della comunità e l'acquisizione di conoscenze, valori, abilità e atteggiamenti è associata con l'impegno civico.

Qui di seguito sono riportati i link dei siti web creati dagli alunni:
CLASSE QUINTA C
https://sites.google.com/view/wwwlanostracattedraleit/home-page
https://sites.google.com/view/wwwandriaelenostrebellezzeit/home-page
https://sites.google.com/view/www-gliandriesi-it/home-page
https://sites.google.com/view/andriaculturale/home-page
CLASSE QUINTA G
https://sites.google.com/view/classe5g2022-2023cotugnoandria/home-page
scuola "Cotugno" di Andriascuola "Cotugno" di Andriascuola "Cotugno" di Andriascuola "Cotugno" di Andria
  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.