Francesca, volontaria 3 place mentre raccogli rifiuti lungo il percorso
Francesca, volontaria 3 place mentre raccogli rifiuti lungo il percorso "Stupor Mundi"
Vita di città

Da "Stupur Mundi" a monezza: la denuncia di 3place

Azione di clean up nata in maniera spontanea grazie a Francesca, volontaria 3place, durante una passeggiata al neo percorso "Stupor Mundi"

Inaugurato solo pochi giorni fa il progetto/percorso "Stupor Mundi", un progetto che ha visto la risistemazione dell'antico tracciato e la creazione di aree all'interno della quali sono state inserite sculture in ferro e legno, arricchite dal sottobosco; percorso che accompagna il turista dal punto di accesso alla Pineta di Castel del Monte sulla SP234 sino al Maniero di Federico II di Svevia.

Peccato che a fare da cornice a tutto ciò è l'incuria e l'irresponsabilità di chi abbandona rifiuti di ogni tipo. È cosi il rischio del deturpamento naturalistico fa capolino. La denuncia arriva da Francesca, cittadina andriese e volontaria 3place. È bastata una passeggiata di circa dieci minuti che ha trovato e raccolto bottiglie di plastica, una corda (piuttosto lunga), tappi, cartacce varie, pezzi di plastica e di vetro. Non ci ha pensato due volte Francesca: lo ha fatto per il nostro Pianeta, lo ha fatto per la valorizzazione del nostro territorio e di questo progetto, dal momento che c'erano anche decine e decine di turisti.

«Sono andata lì perché ero incuriosita dell'opera che è stata fatta e quindi sono voluta andare a farmi una passeggiata. Come mia consuetudine, ovunque mi trovo, se trovo sporcizia per terra la raccolgo. Ormai è mia abitudine portare guanti e busta di plastica. E così mentre passeggiavo ho notato dei rifiuti che ho raccolto» racconta Francesca attivista 3place da ben 4 anni «Ho riempito un sacchetto della spesa e l'ho cestinata nel bidoncino presente all'arrivo nel largo che porta poi al Castel del Monte, perché i bidoncini una volta attraversato il percorso ci sono»

Grazie Francesca per aver fatto la differenza, con l'augurio che il tuo esempio possa essere da tramite per tutti.

«Cerchiamo di mantenere pulito il territorio nostro e quello non nostro» conclude 3place «La nostra casa è solo una, salvaguardiamola»
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • 3place
Altri contenuti a tema
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.