Francesca, volontaria 3 place mentre raccogli rifiuti lungo il percorso
Francesca, volontaria 3 place mentre raccogli rifiuti lungo il percorso "Stupor Mundi"
Vita di città

Da "Stupur Mundi" a monezza: la denuncia di 3place

Azione di clean up nata in maniera spontanea grazie a Francesca, volontaria 3place, durante una passeggiata al neo percorso "Stupor Mundi"

Inaugurato solo pochi giorni fa il progetto/percorso "Stupor Mundi", un progetto che ha visto la risistemazione dell'antico tracciato e la creazione di aree all'interno della quali sono state inserite sculture in ferro e legno, arricchite dal sottobosco; percorso che accompagna il turista dal punto di accesso alla Pineta di Castel del Monte sulla SP234 sino al Maniero di Federico II di Svevia.

Peccato che a fare da cornice a tutto ciò è l'incuria e l'irresponsabilità di chi abbandona rifiuti di ogni tipo. È cosi il rischio del deturpamento naturalistico fa capolino. La denuncia arriva da Francesca, cittadina andriese e volontaria 3place. È bastata una passeggiata di circa dieci minuti che ha trovato e raccolto bottiglie di plastica, una corda (piuttosto lunga), tappi, cartacce varie, pezzi di plastica e di vetro. Non ci ha pensato due volte Francesca: lo ha fatto per il nostro Pianeta, lo ha fatto per la valorizzazione del nostro territorio e di questo progetto, dal momento che c'erano anche decine e decine di turisti.

«Sono andata lì perché ero incuriosita dell'opera che è stata fatta e quindi sono voluta andare a farmi una passeggiata. Come mia consuetudine, ovunque mi trovo, se trovo sporcizia per terra la raccolgo. Ormai è mia abitudine portare guanti e busta di plastica. E così mentre passeggiavo ho notato dei rifiuti che ho raccolto» racconta Francesca attivista 3place da ben 4 anni «Ho riempito un sacchetto della spesa e l'ho cestinata nel bidoncino presente all'arrivo nel largo che porta poi al Castel del Monte, perché i bidoncini una volta attraversato il percorso ci sono»

Grazie Francesca per aver fatto la differenza, con l'augurio che il tuo esempio possa essere da tramite per tutti.

«Cerchiamo di mantenere pulito il territorio nostro e quello non nostro» conclude 3place «La nostra casa è solo una, salvaguardiamola»
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • 3place
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.