Bike to work – Bike to school
Bike to work – Bike to school
Attualità

Da oggi, pedalando in bicicletta ad Andria si sosterrà il commercio e si ..guadagneranno euro

Presentato in Sala Giunta il servizio “Bike to work – Bike to school”

Presentato questa mattina, lunedì 30 settembre, in Sala Giunta a Palazzo di Città il servizio "Bike to work - Bike to school"". E' un'azione promossa dall'assessorato alla Mobilità nell'ambito del Progetto "Mo.S.A. - Mobilità Sostenibile Andria", il programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro.

«L'azione è finalizzata alla promozione dell'uso della bicicletta per gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro – ha spiegato l'assessore alla Mobilità, Pasquale Colasuonno - al fine di ridurre l'utilizzo del mezzo privato motorizzato a favore di modalità di trasporto orientate alla salvaguardia dell'ambiente ed al miglioramento della salute dei cittadini».
Al Ceo di Pin Bike, Nico Capogna, il compito di spiegare i dettagli: «Dal 1 ottobre sono aperte le iscrizioni. Il servizio parte il 15 ottobre e durerà fino al 15 gennaio. Potranno iscriversi all'iniziativa, dall'app Pin Bike o attraverso il portale https://mosaandria.it/biketowork.html/ accedendo al link dell'app PIN BIKE, i soggetti MINORENNI, a partire dagli anni 16 e MAGGIORENNI residenti o domiciliati nel Comune di Andria che svolgono la propria attività lavorativa o scolastica nel confine territoriale del Comune. Il Comune incentiva chi usa la bici, fino a 25 centesimi per chilometro percorso nei tragitti casa-scuola e casa-lavoro, con una bici muscolare; 0,13 euro (tredici centesimi di euro) per ciascun chilometro effettivamente percorso nei tragitti casa-scuola e casa-lavoro con una bici a pedalata assistita. Per ogni utente, il rimborso chilometrico non potrà in ogni caso superare l'importo di euro 2 (due/00) al giorno fino ad un massimo di euro 30 (trenta/00) al mese. Al raggiungimento della soglia di euro 10,00 (dieci/00), sarà reso disponibile un voucher elettronico che potranno essere spesi, singolarmente o cumulativamente, presso qualsiasi attività commerciale ubicata nel Comune di Andria aderente al progetto».

Da qui la doppia finalità del progetto: disincentivo all'uso dell'auto preferendo la due ruote e l'incentivo del commercio di prossimità. Presenti in conferenza Mario Landriscina, direttore Confesercenti provinciale Bat e Valeria Sgaramella per Confcommercio. Il dirigente del Settore Traffico e Mobilità, Luca Botrugno ha aggiunto che si tratta di un progetto già collaudato in altre città, che ha portato risultati positivi e incoraggianti e che per questo l'Ente Comunale ci tiene a che ci sia una partecipazione su larga scala. Non è escluso infatti che il progetto sia ripetuto nei mesi prossimi coinvolgendo più categorie possibili.
Bike to work – Bike to schoolBike to work – Bike to schoolBike to work – Bike to school
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • giornata della bicicletta
  • Mobilità sostenibile
  • Biciclettata
  • Bici elettriche
  • Giornata Mondiale della Bicicletta
  • Bicibus
Altri contenuti a tema
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.