Bike to work – Bike to school
Bike to work – Bike to school
Attualità

Da oggi, pedalando in bicicletta ad Andria si sosterrà il commercio e si ..guadagneranno euro

Presentato in Sala Giunta il servizio “Bike to work – Bike to school”

Presentato questa mattina, lunedì 30 settembre, in Sala Giunta a Palazzo di Città il servizio "Bike to work - Bike to school"". E' un'azione promossa dall'assessorato alla Mobilità nell'ambito del Progetto "Mo.S.A. - Mobilità Sostenibile Andria", il programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro.

«L'azione è finalizzata alla promozione dell'uso della bicicletta per gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro – ha spiegato l'assessore alla Mobilità, Pasquale Colasuonno - al fine di ridurre l'utilizzo del mezzo privato motorizzato a favore di modalità di trasporto orientate alla salvaguardia dell'ambiente ed al miglioramento della salute dei cittadini».
Al Ceo di Pin Bike, Nico Capogna, il compito di spiegare i dettagli: «Dal 1 ottobre sono aperte le iscrizioni. Il servizio parte il 15 ottobre e durerà fino al 15 gennaio. Potranno iscriversi all'iniziativa, dall'app Pin Bike o attraverso il portale https://mosaandria.it/biketowork.html/ accedendo al link dell'app PIN BIKE, i soggetti MINORENNI, a partire dagli anni 16 e MAGGIORENNI residenti o domiciliati nel Comune di Andria che svolgono la propria attività lavorativa o scolastica nel confine territoriale del Comune. Il Comune incentiva chi usa la bici, fino a 25 centesimi per chilometro percorso nei tragitti casa-scuola e casa-lavoro, con una bici muscolare; 0,13 euro (tredici centesimi di euro) per ciascun chilometro effettivamente percorso nei tragitti casa-scuola e casa-lavoro con una bici a pedalata assistita. Per ogni utente, il rimborso chilometrico non potrà in ogni caso superare l'importo di euro 2 (due/00) al giorno fino ad un massimo di euro 30 (trenta/00) al mese. Al raggiungimento della soglia di euro 10,00 (dieci/00), sarà reso disponibile un voucher elettronico che potranno essere spesi, singolarmente o cumulativamente, presso qualsiasi attività commerciale ubicata nel Comune di Andria aderente al progetto».

Da qui la doppia finalità del progetto: disincentivo all'uso dell'auto preferendo la due ruote e l'incentivo del commercio di prossimità. Presenti in conferenza Mario Landriscina, direttore Confesercenti provinciale Bat e Valeria Sgaramella per Confcommercio. Il dirigente del Settore Traffico e Mobilità, Luca Botrugno ha aggiunto che si tratta di un progetto già collaudato in altre città, che ha portato risultati positivi e incoraggianti e che per questo l'Ente Comunale ci tiene a che ci sia una partecipazione su larga scala. Non è escluso infatti che il progetto sia ripetuto nei mesi prossimi coinvolgendo più categorie possibili.
Bike to work – Bike to schoolBike to work – Bike to schoolBike to work – Bike to school
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • giornata della bicicletta
  • Mobilità sostenibile
  • Biciclettata
  • Bici elettriche
  • Giornata Mondiale della Bicicletta
  • Bicibus
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.