Extra Bar
Extra Bar
Speciale

Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar

Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità

Un rinnovamento che profuma di convivialità, con una storia che si lega a doppio filo con la vivacità del centro di Trani. L'Extra Bar è stato per anni un bar iconico della città, un luogo di ritrovo per un rapido caffè o una chiacchierata che ha visto passare davanti al bancone numerosi avventori, tra clienti ormai di casa e turisti di passaggio per un weekend.

Dopo una parentesi di cambiamenti, dal 9 febbraio ha ritrovato la sua identità originaria, ritornando al suo storico nome, ma portando con sé grandi novità: non più soltanto bar, ma un bistrot che propone in tavola piatti della tradizione locale e della cucina italiana.

L'atmosfera resta quella conviviale di sempre, con la possibilità di fermarsi per una colazione, un aperitivo o un cocktail, ma con la rinnovata gestione la proposta dell'Extra Bar si arricchisce di ricette che spaziano tra i gusti riconoscibili della tradizione italiana, dalla caprese alla cacio e pepe, dal riso, patate e cozze tipico della cucina pugliese, fino alle pinse e ai piatti di mare.

Alla guida della cucina c'è lo chef Massimo Cassanelli, chiamato a interpretare in chiave personale i sapori più familiari, dando vita a quella trasformazione da bar a bistrot che racconta la nuova identità dello storico Extra Bar.

L'ultima novità è recentissima e risale all'8 agosto scorso: all'Extra Bar si affianca un B&B, in una posizione strategica per chi vuole vivere Trani a piedi, a pochi passi dal centro storico e dal mare. Il bar funge da reception e punto di accoglienza, offrendo anche la possibilità di scegliere formule di mezza pensione o pensione completa.

Una trasformazione che non cancella la memoria, ma anzi la rilancia: l'Extra Bar resta fedele al suo ruolo di luogo di socialità cittadina, location ideale per una pausa senza pensieri condita dal gusto giusto per ogni ora della giornata, aprendo nuove porte all'ospitalità e alla cucina, per i tranesi e per i turisti da vicino e da lontano.

Per maggiori informazioni
Extra Bar Bistrot
Via Giovanni Bovio 175 – Trani
Aperti tutti i giorni 08:00–01:00
www.instagram.com/extrabarbistrot/
--
Extra B&B
www.instagram.com/extrabedandbreakfast/
www.extra-bnb.com/
15 fotoDa iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra BarDa iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra BarDa iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra BarDa iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra BarDa iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra BarDa iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra BarDa iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra BarDa iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra BarDa iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra BarDa iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra BarDa iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra BarDa iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra BarDa iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra BarDa iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra BarDa iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Record di presenze negli agriturismo
Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” L’esperienza di Andria protagonista all’Università di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.