A Mano libera - Senza Sbarre
A Mano libera - Senza Sbarre
Vita di città

Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri

Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori

Giungeranno da Andria per partecipare alla celebrazione Eucaristica che Papa Francesco presiederà domenica 17 novembre, alle ore 10.00, nella Basilica di San Pietro, in occasione dell'VIII Giornata Mondiale dei Poveri. A seguire, nell'Aula Paolo VI saranno tra i circa 1250 ospiti che consumeranno il pranzo domenicale alla presenza del Santo Padre.

Detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori, una dozzina di persone guidate da Don Riccardo Agresti, saranno tra i partecipanti che giungeranno dalla città fidelis a Roma per la VIII Giornata Mondiale dei Poveri. Ad invitarli è stato il Cardinal Konrad Krajewski, Prefetto del Dicastero per il Servizio della Carità, che in questa particolare circostanza non ha dimenticato di estendere l'invito papale al progetto diocesano alternativo alla detenzione "A Mano libera - Senza Sbarre" presso la masseria San Vittore.

"Siamo felicissimi che ancora una volta il Santo Padre si sia ricordato di noi, di questo progetto diocesano, voluto dal nostro vescovo Mons. Luigi Mansi, reso possibile anche grazie alla Caritas, di riscatto sociale e di reinserimento per i detenuti, divenuto negli anni un vero e proprio modello nazionale apprezzato e sostenuto da istituzioni laiche e religiose –sottolinea con soddisfazione Don Riccardo Agresti, che ha ultimato i preparativi per questo bellissimo appuntamento di solidarietà e fratellanza. Non è la prima volta che Don Riccardo incontra il Santo Padre, ma è immutata la gioia come l'entusiasmo di chi prenderà parte per la prima volta a questo momento di grande comunione. "Devo ringraziare l'Autorità Giudiziaria, i Tribunali di sorveglianza e le Corti d'Appello di Bari e Potenza per aver dato ai nostri ospiti di ""A Mano libera - Senza Sbarre" questa opportunità. E' soprattutto la fede nel prossimo che ogni giorno, pur tra mille difficoltà, ci permette di portare avanti questo programma rieducativo e riparativo, attraverso il lavoro e la riconciliazione".
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • papa francesco
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Virtus Francavilla,  14a Giornata Campionato Serie D Girone H Fidelis Andria - Virtus Francavilla, 14a Giornata Campionato Serie D Girone H Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.