A Mano libera - Senza Sbarre
A Mano libera - Senza Sbarre
Vita di città

Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri

Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori

Giungeranno da Andria per partecipare alla celebrazione Eucaristica che Papa Francesco presiederà domenica 17 novembre, alle ore 10.00, nella Basilica di San Pietro, in occasione dell'VIII Giornata Mondiale dei Poveri. A seguire, nell'Aula Paolo VI saranno tra i circa 1250 ospiti che consumeranno il pranzo domenicale alla presenza del Santo Padre.

Detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori, una dozzina di persone guidate da Don Riccardo Agresti, saranno tra i partecipanti che giungeranno dalla città fidelis a Roma per la VIII Giornata Mondiale dei Poveri. Ad invitarli è stato il Cardinal Konrad Krajewski, Prefetto del Dicastero per il Servizio della Carità, che in questa particolare circostanza non ha dimenticato di estendere l'invito papale al progetto diocesano alternativo alla detenzione "A Mano libera - Senza Sbarre" presso la masseria San Vittore.

"Siamo felicissimi che ancora una volta il Santo Padre si sia ricordato di noi, di questo progetto diocesano, voluto dal nostro vescovo Mons. Luigi Mansi, reso possibile anche grazie alla Caritas, di riscatto sociale e di reinserimento per i detenuti, divenuto negli anni un vero e proprio modello nazionale apprezzato e sostenuto da istituzioni laiche e religiose –sottolinea con soddisfazione Don Riccardo Agresti, che ha ultimato i preparativi per questo bellissimo appuntamento di solidarietà e fratellanza. Non è la prima volta che Don Riccardo incontra il Santo Padre, ma è immutata la gioia come l'entusiasmo di chi prenderà parte per la prima volta a questo momento di grande comunione. "Devo ringraziare l'Autorità Giudiziaria, i Tribunali di sorveglianza e le Corti d'Appello di Bari e Potenza per aver dato ai nostri ospiti di ""A Mano libera - Senza Sbarre" questa opportunità. E' soprattutto la fede nel prossimo che ogni giorno, pur tra mille difficoltà, ci permette di portare avanti questo programma rieducativo e riparativo, attraverso il lavoro e la riconciliazione".
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • papa francesco
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.