mons. Luigi Mansi. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
mons. Luigi Mansi. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Da Andria a Canosa di Puglia per la Giornata Diocesana della Gioventù 2022

Ecco il programma dei vari eventi

Hurry up! Quale fretta ti smuove? E' il claim della Giornata Diocesana della Gioventù 2022, che quest'anno si svolgerà a Canosa di Puglia nel pomeriggio di venerdì 18 novembre a partire dalle ore 18.00. E' stato diramato un programma articolato in più location della città per coinvolgere più giovani in arrivo anche da Andria e da Minervino Murge.

Alle ore 18,30, gli attori Fernando Forino, Agata Paradiso e Nunzio Sorrenti saranno impegnati in role playing di autonarrazione "Con gesti e parole" rispettivamente: nel piazzale antistante la Parrocchia Gesù, Giuseppe e Maria; nei pressi della Scuola "Giuseppe Mazzini" e in piazza Umberto I.

Alle ore 20,00, sul sagrato della Cattedrale di San Sabino seguirà una veglia di preghiera con il Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi, e la partecipazione della professoressa Maria Raspatelli docente di religione, conosciuta per la «didattica del corridoio» e il professor Antonio Curci, docente di Informatica, entrambi vincitori del «Global Teacher Award », uno dei premi più prestigiosi nel mondo dell'istruzione. Inoltre, sono saliti alla ribalta nazionale per il progetto di "Radio Panetti" attraverso lo stile di "fare scuola" entrando efficacemente nel mondo dei giovani, sollecitando le loro passioni. L'impegno e lo sguardo sui bisogni del territorio permette ai "migliori professori del mondo" di realizzare la vitale rete tra la scuola e il mondo del lavoro attraverso opportunità formative e professionali.
Alle ore 21.00, in Piazza Vittorio Veneto si terrà la festa con i "SOTTOSUONO" che si concluderà con i saluti degli organizzatori dell'Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Giornata Diocesana della Gioventù
  • Giornata mondiale della gioventù
Altri contenuti a tema
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.