Nicola Giorgino passa ufficialmente alla Lega di Matteo Salvini
Nicola Giorgino passa ufficialmente alla Lega di Matteo Salvini
Politica

D'Eramo (Lega): "Dalla Puglia a Pontida in 500"

"Partito forte e inclusivo. Siamo pronti a cambiare la Puglia" sottolinea il Segretario della Lega in Puglia

Dalla Puglia partiranno per Pontida in circa 500 tra amministratori, militanti e dirigenti di partito. "È ormai quasi impossibile trovare un solo posto sui voli da Bari e Brindisi per Malpensa e Bergamo - dichiara l'On Luigi D'Eramo, Segretario regionale della Lega in Puglia - i nostri militanti hanno prenotato i biglietti da mesi approfittando delle tariffe low cost. Ora stiamo predisponendo anche dei pullman che partiranno dai capoluoghi di provincia e poi come al solito ci saranno tanti sostenitori che arriveranno con le proprie auto a Pontida".

"Sono estremamente contento - commenta D'Eramo - del grande entusiasmo per la Lega che si respira in Puglia, un partito sempre più ampio e inclusivo delle migliori risorse territoriali. Devo dire un partito in grande forma, che si prepara a guidare la sfida storica di riprendere il governo della Regione Puglia, dopo 15 lunghi anni di cattiva gestione della sinistra".

"La Puglia - prosegue D'Eramo - sarà dunque presente a Pontida domenica 15 settembre a sostegno di Matteo Salvini, contro il patto della poltrona realizzato senza vergogna da PD e M5S per paura del voto dei cittadini. In Puglia però al voto ci andremo tra 8 mesi, qui non si potrà scappare dalle urne e dalla volontà dei cittadini, per questo ci prepariamo ad una grande e continua mobilitazione popolare, per vincere partendo dal basso e non dalle lobby di potere. Vediamo ora se in Puglia i 5 stelle mostreranno più dignità dei loro colleghi nazionali o si accovacceranno sulle gambe di Emiliano: in ogni caso sono certo che i cittadini daranno ragione alla Lega e a tutta la nostra area politica che oggi è senza dubbio maggioranza tra la gente".
  • regione puglia
  • noi con salvini
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.