
Vita di città
Cumuli di rifiuti ogni domenica lasciati in via Annunziata. La segnalazione dei nostri lettori
E intano cala il dato percentuale di ottobre della raccolta differenziata che tocca quota 56,52% in calo di 4 punti rispetto al mese precedente
Andria - lunedì 7 dicembre 2020
Ad Andria la questione rifiuti urbani continua ad essere una spina nel fianco per la collettività: la città è sporca e purtroppo è un dato di fatto. Come è un dato di fatto il trend negativo della raccolta differenziata che nel mese di ottobre ha registrato nella città Fidelis una contrazione, toccando il 56,52%, un calo di ben 4 punti rispetto al mese precedente, molto al di sotto di quello che registrano le città co capoluogo di Trani e Barletta.
Ed è anche avvilente continuare a vedere immagini come queste, a sporcare la nostra città oltretutto di domenica.
Alcuni lettori ci segnalano in via Annunziata, che ogni domenica lo spazio della piccola aiuola lì presente è sommerso da cumuli di buste di rifiuti. Anche se fossero ben riposti nelle buste in maniera precisa non fa differenza, i rifiuti lì non vanno lasciati: il sacrificio di resistere per un giorno a tenere sul proprio balcone i rifiuti che non si è fatto in tempo a conferire nei contenitori delle proprie abitazioni è un segno di civiltà che dovremmo imparare tutti noi.
Anche per rispetto della gran parte della cittadinanza che si è impegnata nell'assimilare questo modo di conferimento e per gli operatori ecologici, per i quali a loro volta la raccolta differenziata è stato imparare un modo del tutto nuovo di operare.
Ci auguriamo che le segnalazioni che arrivano alla redazione di AndriaViva siano utili alla comprensione ancora evidentemente non giunta a tutti i cittadini. Per gli inconsapevoli è necessario individuarli e multarli, altrimenti questa situazione non potrà essere contenuta.
Ed è anche avvilente continuare a vedere immagini come queste, a sporcare la nostra città oltretutto di domenica.
Alcuni lettori ci segnalano in via Annunziata, che ogni domenica lo spazio della piccola aiuola lì presente è sommerso da cumuli di buste di rifiuti. Anche se fossero ben riposti nelle buste in maniera precisa non fa differenza, i rifiuti lì non vanno lasciati: il sacrificio di resistere per un giorno a tenere sul proprio balcone i rifiuti che non si è fatto in tempo a conferire nei contenitori delle proprie abitazioni è un segno di civiltà che dovremmo imparare tutti noi.
Anche per rispetto della gran parte della cittadinanza che si è impegnata nell'assimilare questo modo di conferimento e per gli operatori ecologici, per i quali a loro volta la raccolta differenziata è stato imparare un modo del tutto nuovo di operare.
Ci auguriamo che le segnalazioni che arrivano alla redazione di AndriaViva siano utili alla comprensione ancora evidentemente non giunta a tutti i cittadini. Per gli inconsapevoli è necessario individuarli e multarli, altrimenti questa situazione non potrà essere contenuta.