corso Cavour assediata dai rifiuti
corso Cavour assediata dai rifiuti
Vita di città

Cumuli di rifiuti assediano corso Cavour: "E' indegno che questo accada nel salotto buono di Andria"

"Necessario prendere dei provvedimenti" chiedono esasperati i residenti e gli esercenti le attività commerciali

"E' a dir poco indegno che il così detto salotto buono di Andria, quello che un tempo era lo splendente Corso Cavour, sia invaso dai rifiuti, a maggior ragione quando questa condizione di degrado avviene in tarda mattinata, alla vista di tutti. Necessario che si prendano provvedimento, ed al più presto".

Sono costernati e profondamente amareggiati alcuni residenti ed esercenti le attività commerciali di corso Cavour, a fronte di questa spettacolo che a quanto pare va sempre più ripetendosi: cumuli di rifiuti di ogni tipo assediano i marciapiedi. "Una vista indecorosa, incivile per una città quale è Andria, soprattutto quando si fa un gran parlare di invertire la tendenza verso un miglior conferimento dei rifiuti indifferenziati, così a far crescere la nostra misera percentuale ferma ormai al 60%".
Come non dargli torto!
rifiuti assediano corso Cavourrifiuti assediano corso Cavour
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Corso Cavour
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.