Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti
Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti
Attualità

Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti

Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria

Ai piedi di Castel del Monte, in un paesaggio che invita al silenzio e alla contemplazione, prende vita in questi giorni l'olio della Tenuta Riccardo Muti — frutto di dedizione, rispetto per la natura e profonda cura della terra.

L'unicità di quest'olio nasce da un territorio che incarna naturalmente l'eccellenza. Il suolo calcareo ricco di minerali, il clima temperato dai venti del Mediterraneo e la luce generosa del sole pugliese creano un equilibrio perfetto per la crescita della Coratina, la più celebre delle cultivar pugliesi. Rinomata per intensità e qualità, questa varietà viene raccolta manualmente, per preservarne intatte le proprietà e il profilo aromatico.
Dopo il raccolto, le olive vengono selezionate con estrema attenzione e subito avviate alla spremitura in frantoio. Qui, le tecnologie più avanzate garantiscono la conservazione di tutte le qualità organolettiche, dando vita a un olio dal profumo elegante e gusto deciso, capace di esprimere al naso e al palato la forza autentica della sua terra.

L'olio della Tenuta Riccardo Muti è molto più di un prodotto d'eccellenza: è una testimonianza sensoriale di una cultura millenaria, perfetto per accompagnare piatti gourmet o per essere gustato, nella sua semplicità più pura, su una fetta di pane. Il legame profondo del Maestro di Molfetta, Riccardo Muti, con Federico II e con la sua terra d'origine trova una nuova forma il 12 dicembre 2002, quando il celebre direttore d'orchestra sceglie di acquistare una tenuta proprio ai piedi di Castel del Monte. Ricordiamo che il M° Muti, ha ricevuto il 24 settembre del 2024 dalla Sindaca Bruno, in una cerimonia Palazzo di Città, la cittadinanza onoraria proprio per "lo stretto legame alla Puglia, ai suoi paesaggi, alle sue tradizioni, alle sue bellezze, ed in particolare a Castel del Monte".

Come racconta nell'intervista ad Aldo Cazzullo, la Tenuta è un luogo sospeso tra storia e natura, dove la pietra antica dei trulli dialoga con il vento e gli ulivi, accarezzati dal sole, si specchiano sull'imponente profilo del Castello.

Oggi la Tenuta Riccardo Muti rappresenta un gesto d'amore verso la Puglia: un modo per restituire a questa terra, così ricca di cultura e bellezza, qualcosa di autentico e irripetibile.
  • oliva coratina
  • Castel del Monte
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia La FIOQ incontra Assitol: “La sansa una risorsa. La filiera energetica deve collaborare nell’ottica della sostenibilità”
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
Olio d'oliva: cresce l'importazione dalla Tunisia ed il rischio di frodi e inganni ai danni dei consumatori Olio d'oliva: cresce l'importazione dalla Tunisia ed il rischio di frodi e inganni ai danni dei consumatori La denuncia arriva da Coldiretti Puglia, sulla base dei dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale tunisino dell’agricoltura (Ongri)
Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL La location d’eccezione sarà Castel del Monte
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.