Crollo di via Pisani
Crollo di via Pisani
Attualità

Crollo di via Pisani, Tufafriello: "La mancanza di serie conseguenze, alleggerisce in parte quanto accaduto"

"Nei prossimi giorni saranno più chiare le ragioni dell' accaduto e se saranno necessari, o no, altri provvedimenti di competenza del Comune"

"Commento con sollievo quanto è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri -dice il Commissario Straordinario del comune di Andria, dott. Gaetano Tufariello. La mancanza di conseguenze più serie per la signora Albo come per i passanti, per il vigile del Fuoco che si è ferito, sono aspetti decisivi che alleggeriscono, in parte, la gravità di quanto accaduto. Avremmo dovuto, altrimenti, registrare ben altre reazioni e fare commenti diversi. La macchina dei soccorsi poi ha fatto tutto il suo dovere con l'intervento della Polizia Locale, dei Vigili del Fuoco, delle Forze dell'Ordine, dell'Ufficio Tecnico comunale, con la messa in sicurezza dell'area, l'interdizione al traffico, le deviazioni su via Vittoria e via Romagnosi, l'evacuazione disposta, l'accertamento tecnico preventivo affidato ai tecnici scelti dagli evacuati per accertare la condizione statica degli immobili, prima del rientro in casa,e l' ordinanza sulla viabilità con interdizione per autobus e mezzi pesanti. Insomma tutte le attività che dovevano essere avviate sono state avviate da subito. Nei prossimi giorni saranno più chiare le ragioni di quanto accaduto e se saranno necessari, o no, altri provvedimenti di competenza del Comune".
  • Comune di Andria
  • vigili del fuoco
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.