Crollo di via Pisani
Crollo di via Pisani
Attualità

Crollo di via Pisani, Tufafriello: "La mancanza di serie conseguenze, alleggerisce in parte quanto accaduto"

"Nei prossimi giorni saranno più chiare le ragioni dell' accaduto e se saranno necessari, o no, altri provvedimenti di competenza del Comune"

"Commento con sollievo quanto è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri -dice il Commissario Straordinario del comune di Andria, dott. Gaetano Tufariello. La mancanza di conseguenze più serie per la signora Albo come per i passanti, per il vigile del Fuoco che si è ferito, sono aspetti decisivi che alleggeriscono, in parte, la gravità di quanto accaduto. Avremmo dovuto, altrimenti, registrare ben altre reazioni e fare commenti diversi. La macchina dei soccorsi poi ha fatto tutto il suo dovere con l'intervento della Polizia Locale, dei Vigili del Fuoco, delle Forze dell'Ordine, dell'Ufficio Tecnico comunale, con la messa in sicurezza dell'area, l'interdizione al traffico, le deviazioni su via Vittoria e via Romagnosi, l'evacuazione disposta, l'accertamento tecnico preventivo affidato ai tecnici scelti dagli evacuati per accertare la condizione statica degli immobili, prima del rientro in casa,e l' ordinanza sulla viabilità con interdizione per autobus e mezzi pesanti. Insomma tutte le attività che dovevano essere avviate sono state avviate da subito. Nei prossimi giorni saranno più chiare le ragioni di quanto accaduto e se saranno necessari, o no, altri provvedimenti di competenza del Comune".
  • Comune di Andria
  • vigili del fuoco
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Vigili del fuoco della Bat: "Il nostro contributo al cambiamento climatico e alla salvaguardia degli ecosistemi" Vigili del fuoco della Bat: "Il nostro contributo al cambiamento climatico e alla salvaguardia degli ecosistemi" Intervento del coordinatore Fp CGIL Bat Vvf Doronzo e del responsabile territoriale Rizzi
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.