Michele Rizzi
Michele Rizzi
Attualità

Crisi sanitaria in Puglia, Michele Rizzi :"Non deve essere pagata dai lavoratori"

La nota del segretario provinciale Sinistra Italiana

"Sinistra italiana è al fianco dei lavoratori ausiliari che il 31 marzo hanno perso il lavoro perché hanno visto non rinnovato il contratto dall'agenzia di lavoro interinale di somministrazione lavoro Job Italia che li aveva assunti per conto di Sanità service in periodo covid". A scriverlo è il segretario provinciale Sinistra Italiana, Michele Rizzi.

"Stiamo parlando di 47 lavoratori che erano stati assunti con contratti precari (come altri lavoratori per conto di altre Asl della Regione Puglia) e che dopo aver gestito il periodo più critico della storia italiana degli ultimi anni, quello covid, non si erano mai tirati indietro rispetto al pericolo nefasto della pandemia e che adesso vengono scaricati a seguito del blocco delle assunzioni operato dalla Regione Puglia che di fatto blocca ogni assunzione di sanità service. Tra l'altro a questi 47 lavoratori si sommano altre 30 unità lavorative andate via a vario titolo (pensionamento, ecc.) e mai sostituite che sta portando al collasso l'Asl Bt, con una drastica riduzione dei servizi minimi essenziali in particolar modo all'Ospedale Dimiccoli di Barletta.

Partendo dal presupposto che siamo contrari all'applicazione di ogni contratto precario che rende la vita delle persone precaria e senza certezze e prospettive future, non capiamo perché la Regione Puglia debba far ricadere sui lavoratori il costo della propria crisi in ambito sanitario, a fronte poi di sperperi come quello che ha riguardato l'ospedale in fiera di Bari che a fronte di una previsione iniziale di 8,5 milioni di euro è costato circa 25 milioni di euro, così come la vicenda del nosocomio di Altamura e altre questioni in ambito sanitario che sono sotto le lenti della Magistratura e che hanno già portato all'arresto dell'ex capo della protezione civile, Lelario.

Si parla di un buco di circa 200 milioni di euro della Regione Puglia che sta passando per un taglio di servizi essenziali, come quello offerto da questi lavoratori -conclude Rizzi - Ma per noi i costi del deficit non deve essere pagato da chi ha rischiato la vita lavorando nella pandemia. Per questo, chiediamo che ai lavoratori ausiliari che hanno perso il lavoro siano date risposte urgenti e che ci siano un Piano che preveda il loro inserimento in Sanità service. Non si possono utilizzare le persone quando servono per poi scaricarle come se fossero oggetti".
  • Sanità
  • michele rizzi
Altri contenuti a tema
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.