I gilet arancioni nella sala consiliare del Comune di Andria
I gilet arancioni nella sala consiliare del Comune di Andria
Vita di città

Crisi olivicola: il Consiglio comunale unito sostiene il comparto agricolo

Ieri seduta monotematica con i gilet arancioni. Sintesi dell'odg approvato all'unanimità

Un consiglio comunale monotematico per affrontare la gravissima crisi del comparto olivicolo pugliese si è celebrato ad Andria su richiesta della consigliera del Fronte Democratico, Laura Di Pilato, dopo i danni causati dal gelo anni da gelo del febbraio 2018 e visto l'incontrastato avanzamento del batterio della xylella fastidiosa. Presente, tra i vari rappresenti, tra amministratori del territorio, anche il portavoce dei gilet arancioni, il conte Onofrio Spagnoletti Zeuli.
Dopo che l'ANCI Puglia ha approvato lo scorso 18 dicembre 2018 un importante ordine del giorno a sostegno dell'agricoltura, da sottoporre all'attenzione e con l'auspicio dell'approvazione da parte di tutti i Comuni pugliesi, era necessario che la discussione arrivasse ad Andria, territorio tra i più olivetati d'Europa e dove l'agricoltura resta tra i comparto trainanti dell'economia locale. E così è stato. La massima assise comunale ha dato il via libera all'unanimità ad un odg, integrato ed emendato con il contributo delle minoranze, in cui ci chiede al governo nazionale di adottare tutte le iniziative legislativa previa declaratoria dello stato di calamità al fine di individuare le risorse necessarie a sostegno degli olivicoltori e dei frantoiani oltre che prevedere ammortizzatori sociali per i lavoratori del settore; all'Agea che anticipi e provveda ad accelerare alcuni pagamenti per il territorio pugliese devastato falla xylella e dalle gelate, che il governo nazionale e regionale trovi soluzioni compensative per l'intero indotto che gravita attorno alla produzione di olio extravergine di oliva, di attivare misure ingenti per consentire lo stop immediato alle scadenze di mutui, prestiti, finanziamenti e cambiali agrarie per le imprese ma anche un impegno del comparto commerciale che deve sostenere solidalmente la crisi privilegiano per la grande distribuzione l'olio extravergine prodotto ad Andria, inoltre nell'odg si ritiene necessario che la Regione Puglia trovi soluzioni immediate per lo sblocco dei Psr in particolare per le misure relative agli investimenti delle aziende agricole ed al primo insediamento di giovani agricoltori.
Tra gli emendamenti proposti dai consiglieri di centrosinistra spicca quello in cui si impegna l'amministrazione a programmare forme agevolative a favore delle aziende agricole a partire dalla Tasi per i fabbricati rurali e Tosap per i passi carrabili ed il sindaco, nella qualità di presidente della provincia, tramite ordinanza a tenere puliti dalle erbe i terreni che altrimenti agevolerebbero la sputacchina e studiare misure di esenzione o riduzione della Cosap tributo per gli attraversamenti su strade di pertinenza provinciale.
gilet arancioni agricoltori al Comune di Andriagilet arancioni agricoltori al Comune di Andriagilet arancioni agricoltori al Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Approvati tutti i punti all'ordine del giorno
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Si tratta di obiettivi del programma di mandato di questa amministrazione
Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab, Futura Rete Civica e Italia Viva
Il Consiglio Comunale approva il Bilancio Consolidato Il Consiglio Comunale approva il Bilancio Consolidato In apertura dei lavori, un minuto di silenzio per ricordare le vittime della strada Nicola Casucci ed Antonio Grumo
Consiglio Comunale: si torna in aula il 25 settembre ed il 6 ottobre Consiglio Comunale: si torna in aula il 25 settembre ed il 6 ottobre I punti all'ordine del giorno
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.