Flai Cgil Bat
Flai Cgil Bat
Territorio

Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro"

Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo

"Se non è vera e propria emergenza davvero poco ci manca. Il problema è che alla crisi idrica che imperversa nei nostri territori non sembrano esserci ancora delle soluzioni efficaci. Mancano pochi giorni all'inizio della primavera e qualche mese ai mesi più caldi dell'anno caratterizzati purtroppo da decenni da scarse precipitazioni (in inverno non va molto meglio) e la preoccupazione già serpeggia tra gli addetti ai lavori. E noi come sindacato non possiamo non condividere tutte le difficoltà che questo stato di cose porta con sé a causa della drammatica carenza di acqua che colpisce anche la Bat", Gaetano Riglietti, segretario generale della CGIL Bat torna a riaccendere i riflettori sulla carenza idrica nonostante qualche pioggia che sta caratterizzando la fine dell'inverno.

Il problema non sono solo i raccolti che evidentemente subiscono la poca acqua ma anche i salati costi per comprarla e irrigare i campi. "Le aziende vengono così messe a dura prova e la loro stessa vitalità potrebbe essere a rischio, insieme alla manodopera naturalmente. A ciò si aggiunga il cambiamento climatico e il rischio desertificazione delle nostre terre che si abbattono sul comparto, senza dimenticare anche il dissesto idrogeologico che interessa fortemente tutti i comuni della Bat. Tanti gli SOS che gli esperti da questo punto di vista lanciano ma poche le risposte che arrivano. Tutti questi fattori, se sommati, vanno a scapito della principale economia di questo territorio con delle conseguenze irreversibili sulle giornate di lavoro. Pertanto questi sono ormai problemi strutturali e non più emergenziali. E come tali vanno affrontati".



  • regione puglia
  • agricoltura
  • flai cgil
  • siccità Puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.