Flai Cgil Bat
Flai Cgil Bat
Territorio

Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro"

Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo

"Se non è vera e propria emergenza davvero poco ci manca. Il problema è che alla crisi idrica che imperversa nei nostri territori non sembrano esserci ancora delle soluzioni efficaci. Mancano pochi giorni all'inizio della primavera e qualche mese ai mesi più caldi dell'anno caratterizzati purtroppo da decenni da scarse precipitazioni (in inverno non va molto meglio) e la preoccupazione già serpeggia tra gli addetti ai lavori. E noi come sindacato non possiamo non condividere tutte le difficoltà che questo stato di cose porta con sé a causa della drammatica carenza di acqua che colpisce anche la Bat", Gaetano Riglietti, segretario generale della CGIL Bat torna a riaccendere i riflettori sulla carenza idrica nonostante qualche pioggia che sta caratterizzando la fine dell'inverno.

Il problema non sono solo i raccolti che evidentemente subiscono la poca acqua ma anche i salati costi per comprarla e irrigare i campi. "Le aziende vengono così messe a dura prova e la loro stessa vitalità potrebbe essere a rischio, insieme alla manodopera naturalmente. A ciò si aggiunga il cambiamento climatico e il rischio desertificazione delle nostre terre che si abbattono sul comparto, senza dimenticare anche il dissesto idrogeologico che interessa fortemente tutti i comuni della Bat. Tanti gli SOS che gli esperti da questo punto di vista lanciano ma poche le risposte che arrivano. Tutti questi fattori, se sommati, vanno a scapito della principale economia di questo territorio con delle conseguenze irreversibili sulle giornate di lavoro. Pertanto questi sono ormai problemi strutturali e non più emergenziali. E come tali vanno affrontati".



  • regione puglia
  • agricoltura
  • flai cgil
  • siccità Puglia
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.