Flai Cgil Bat
Flai Cgil Bat
Territorio

Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro"

Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo

"Se non è vera e propria emergenza davvero poco ci manca. Il problema è che alla crisi idrica che imperversa nei nostri territori non sembrano esserci ancora delle soluzioni efficaci. Mancano pochi giorni all'inizio della primavera e qualche mese ai mesi più caldi dell'anno caratterizzati purtroppo da decenni da scarse precipitazioni (in inverno non va molto meglio) e la preoccupazione già serpeggia tra gli addetti ai lavori. E noi come sindacato non possiamo non condividere tutte le difficoltà che questo stato di cose porta con sé a causa della drammatica carenza di acqua che colpisce anche la Bat", Gaetano Riglietti, segretario generale della CGIL Bat torna a riaccendere i riflettori sulla carenza idrica nonostante qualche pioggia che sta caratterizzando la fine dell'inverno.

Il problema non sono solo i raccolti che evidentemente subiscono la poca acqua ma anche i salati costi per comprarla e irrigare i campi. "Le aziende vengono così messe a dura prova e la loro stessa vitalità potrebbe essere a rischio, insieme alla manodopera naturalmente. A ciò si aggiunga il cambiamento climatico e il rischio desertificazione delle nostre terre che si abbattono sul comparto, senza dimenticare anche il dissesto idrogeologico che interessa fortemente tutti i comuni della Bat. Tanti gli SOS che gli esperti da questo punto di vista lanciano ma poche le risposte che arrivano. Tutti questi fattori, se sommati, vanno a scapito della principale economia di questo territorio con delle conseguenze irreversibili sulle giornate di lavoro. Pertanto questi sono ormai problemi strutturali e non più emergenziali. E come tali vanno affrontati".



  • regione puglia
  • agricoltura
  • flai cgil
  • siccità Puglia
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.