Economia circolare
Economia circolare
Territorio

Crescita economica in calo: nella Bat resta ancora il segno meno

I dati dell'Osservatorio banche-imprese commentato dalla Uil

«I dati sulla crescita e sulle prospettive di sviluppo della Puglia, e in particolare di alcune province come Bari e Bat, resi noti dall'Osservatorio banche-imprese, rappresentano un campanello d'allarme da non sottovalutare. La forbice con il Nord continua ad allargarsi e la famosa luce in fondo al tunnel è tutt'altro che vicina: bisogna intervenire con urgenza prima che le differenze diventino irrecuperabili». Lo dichiara Aldo Pugliese, segretario generale della Uil di Puglia e di Bari-BAT, dopo aver analizzato i numeri diffusi dall'Obi.

A livello regionale, tra il 2008, primo anno di crisi, e il 2013, l'economia ha segnato il passo, registrando una variazione negativa (-6,53%). Tutte le province hanno registrato il segno meno, ma le più colpite sono state la Bat (-10,12%), Bari (-7,9%) e Taranto (-7,24%). Tra il 2014 e il 2016, invece, dinanzi a una ripresa in alcune province, Bat e Bari non sono riuscite a invertire una tendenza in valori assoluti, rimanendo ancorate al segno meno, rispettivamente con -1,89% e -0,91%. Infine, sebbene le proiezioni per il 2017 e il 2020 parlino di un ritorno alla positività (+2,42% nella Bat e +3,72% a Bari), il recupero del terreno perduto sarà comunque un obiettivo lontano.

«Occorre rendere operativi quanto prima - prosegue Pugliese - i masterplan per la Puglia, per Bari e per Taranto, finanziati con il fondo sviluppo e coesione, nonché spendere con oculatezza i fondi comunitari 2014-2020 disponibili. Stavolta, però, per evitare gli errori del passato, quando le risorse europee sono state spese in altissime percentuali, ma senza alcun ritorno positivo dal punto di vista economico e, soprattutto occupazionale, bisogna mettere in campo una programmazione seria e condivisa, che premi la qualità e non la quantità. Inoltre, sarebbe opportuno investire in infrastrutture, sicurezza e servizi, al fine di rendere il territorio attrattivo per capitali e imprese sia nazionali che estere. Non è concepibile, infatti, che territori come Bari debbano assistere al lento declino di una delle zone industriali più grandi del Mezzogiorno, una volta fiore all'occhiello del territorio, a causa della totale assenza di sicurezza e di infrastrutture spesso fatiscenti o comunque poco competitive. La marcia va accelerata, senza se e senza ma. L'occasione e le risorse idonee per farlo - conclude - non mancano, a patto che esista la reale volontà politica di rilanciare la nostra regione, oltre i semplici spot».
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.