nuovi reparti di terapia intensiva
nuovi reparti di terapia intensiva
Vita di città

Covid, muore a 27 anni: Andria piange il giovane "allievo diligente e volenteroso"

Era ricoverato in ospedale, lunedì la drammatica notizia. Sognava di diventare un grande chef

Il Covid non risparmia neanche un ragazzo di soli 27 anni, tra le vittime più giovani in Puglia di questo terribile virus. E Andria continua a piangere per l'ennesimo decesso che si registra in città in questi giorni. Una sequenza che vorremmo tutti si interrompesse al più presto. Nicola Bruno, sognava di diventare chef, se n'è andato in poco tempo: prima la febbre, poi la corsa in ospedale sabato scorso e infine a triste notizia di lunedì: non è riuscito a vincere, il suo cuore ha cessato di battere.

Sembrerebbe che il sovrappeso del 27enne abbia complicato il quadro clinico, ma questo davvero poco importa. Ciò che lascia senza parole è il fatto che questo virus non guarda in faccia proprio nessuno, giovani e meno giovani. Tante vite spezzate nel giro di una manciata di ore, generando incredulità e sconforto. Sentimenti che ora sicuramente staranno provando oltre che i familiari ( a cui va il nostro più caloroso abbraccio) anche i docenti e i suoi compagni dell'istituto alberghiero di Margherita di Savoia.

«La Presidenza ed il Direttivo ACP Bat (Associazione Cuochi e Pasticceri della Bat) esprime profondo cordoglio e commossa partecipazione al dolore dei familiari per la prematura perdita di Nicola, allievo diligente e volenteroso», si legge sulla pagina Facebook dell'associazione.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.