Scuola ai tempi del coronavirus
Scuola ai tempi del coronavirus
Scuola e Lavoro

Covid, mamme lanciano appello: “Servono più controlli per la riapertura delle scuole”

La lettera scritta dal presidente del C.G.A. Ornella Rodriquez al presidente Emiliano e ai medici e politici di Andria

Con l'avvicinarsi dell'apertura delle scuole, le mamme degli studenti hanno sentito la necessità di lanciare appello, mediante una lettera scritta dal presidente del C.G.A. (Consiglio Genitori Andriesi) Ornella Rodriquez, al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e a tutti i politici e medici della città di Andria.

Di seguito il testo integrale della nota.

Egregio presidente Michele Emiliano,
Egregi politici di tutta Andria
Egregi medici
Egregi rappresentanti di tutte le nostre istituzioni scolastiche
Chi vi scrive sono semplici mamme.
Aiutateci a comprendere!
Chiediamo aiuto a tutti... politici, medici e dirigenti scolastici!
La scuola sta per aprire le sue porte, noi genitori stiamo cercando di rassicurare i nostri figli....dura lotta è la nostra!
Abbiamo paura
Tutti i giorni ci vestiamo da supereroine.... ma anche noi siamo travolte dall'incertezza nella necessità di tutelare i nostri figli dinnanzi a qualcosa di più grande di noi. Ci sentiamo disarmate e senza via d'uscita.
Abbiamo paura perché ascoltiamo sempre più frequentemente questo:

-"Mio figlio è risultato positivo!"

-Metodologia tampone.....piange fa male...."mamma brucia...."
"Tranquillo amore mio ora
andiamo a casa...."

-Test positivo, quarantena per tutto il nucleo
famigliare...
"Come faremo per la spesa?"
"Tranquilla 15 gg passano veloci..."

La voce di un padre che cerca di proteggere rassicurare la sua famiglia...

Chiediamo se ai nostri figli sia data la possibilità di fare tamponi salivari anziché quelli faringeo nasali, sicuramente meno invasi per i nostri figli.
Noi chiediamo questo!
Chi ci rassicura che tutto "andrà bene???"
Chiediamo aiuto perché noi famiglie abbiamo paura.

Il c.g.a. chiede alle istituzioni comunali e regionali di intervenire e rassicurare le famiglie, la cittadinanza....
Chiediamo più controlli da parte delle forze dell'ordine
CONTROLLI "VERI"
e se serve a gestire il contenimento del virus, anche sanzioni più severe
Certi che le nostre richieste siano accolte da tutte le parti coinvolte.
  • Scuola
  • michele emiliano
  • Puglia Rete Solidale Anticovid-19
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano «Non spetta al Ministro dell’Ambiente la nomina dei commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia»
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” "Risorse già programmate e assegnate alla Regione Puglia ben prima dell’insediamento dell’attuale esecutivo"
Incostituzionale la legge “anti sindaci” Incostituzionale la legge “anti sindaci” Michele Emiliano: "Tutto è bene quel che finisce bene”
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.