analisi coronavirus
analisi coronavirus
Attualità

Covid in Puglia, incremento dei ricoverati nelle ultime 24 ore

Rilevati altri 15 decessi

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 15:45 di venerdì 15 aprile 2022. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 10188779 test, dai quali sono emersi complessivamente 996911 casi di positività.

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

324933 Area Metropolitana di Bari
198492 Provincia di Lecce
148434 Provincia di Foggia
131446 Provincia di Taranto
92084 Provincia di Brindisi
91199 Provincia Bat
7161 residenti fuori regione
3162 provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei negativizzati e dei deceduti in Puglia

886207 pazienti si sono negativizzati mentre il bilancio dei decessi è salito a 8137.

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

Le persone attualmente positive in Puglia sono quindi 102567 di cui 660 ricoverati in ospedale (10 in più rispetto a ieri), compresi i 30 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (6 in meno rispetto a ieri).
L'incidenza dei posti letto occupati in terapia intensiva Covid rispetto al totale dei positivi ricoverati è del 4.54%.

I dati relativi alle ultime 24 ore

I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 22336, dei quali 4434 (pari al 19.85%) hanno avuto riscontro positivo.

Il dettaglio per provincia:​
1584 Area Metropolitana di Bari
808 Provincia di Lecce
634 Provincia di Taranto
584 Provincia di Foggia
441 Provincia di Brindisi
334 Provincia Bat
41 casi di residenti fuori regione
8 casi di provincia in via di definizione

I decessi verificatisi nelle ultime ore
Sono stati registrati 15 decessi nelle ultime ore.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è quindi salito a 8137.
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.