Raffaele Fitto
Raffaele Fitto
Politica

Covid, Fitto (FdI): "Puglia resta arancione perché siamo messi molto male"

La dichiarazione del co-presidente del gruppo europeo ECR-Fratelli d'Italia, Raffaele Fitto

"A qualcuno fa comodo far credere che fra Roma (Ministero della Salute) e Bari (Regione Puglia) avvenga una sorta di contrattazione sui colori e che alla fine la decisione venga presa per accontentare chi è "contento" di restare così. Non è così!
"La Puglia resta Arancione perché siamo la regione che ancora ieri aveva il più alto numero di ingressi in terapia intensiva: 21. La Lombardia - che ha 10 milioni di abitanti ed è la regione più colpita dal Covid in Italia - ne ha avuti 15. Il Veneto (altra situazione critica con 5 milioni di abitanti) 14. Ma le comparazioni in negativo con le due regioni del Nord, in zona GIALLA, sono tante: in Puglia abbiamo oltre 51mila positivi, in Lombardia 48mila e in Veneto 28mila. Senza contare, che fin dall'inizio della pandemia evidenziamo un tasso di mortalità in Puglia più alto rispetto ad altre regioni del Centro-Sud. Sono questi solo alcuni dei tanti indicatori che ci penalizzano.
"Insomma, è il sistema sanitario pugliese che non è in grado di reggere una zona con più aperture di attività e possibilità di poter uscire dalla propria regione. Non è per accontentare Emiliano che la Puglia rimane Arancione, ma perché siamo messi male per colpa proprio di chi preferisce spendere 17,5 milioni di euro (e forse più) in un Ospedale Covid nella Fiera del Levante di Bari per 14 posti letti di terapia intensiva, piuttosto che investire su medicina territoriale e prevenzione.
"E a pagare il prezzo sono i nostri bar e ristoranti costretti ad essere aperti ma solo per fare asporto o domicilio, sono i nostri commercianti che durante i saldi possono lavorare solo con i residenti del proprio Comune, sono gli artigiani che non riescono più a promuovere i loro prodotti made in Puglia. Un intero sistema economico che vive un momento drammatico.
"Un danno enorme e incalcolabile per un intero sistema economico che noi di Fratelli d'Italia denunciamo da tempo".
  • regione puglia
  • raffaele fitto
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.