Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Covid: da oggi domande solo on line per i buoni spesa fino ad esaurimento fondi

La somma assegnata al Comune di Andria è pari a 953mila euro

Da oggi 24 dicembre 2020, informa il settore Politiche Sociali, è possibile inoltrare le domande, esclusivamente on line e fino ad esaurimento dei fondi assegnati al Comune e pari a 953mila euro, per i buoni spesa relativi all'emergenza alimentare legata alla pandemia Covid-19. La Giunta Comunale, con delibera n. 16 del 17 dicembre 2020 (pubblicata il 21.12.2020), ha dettato gli indirizzi ed i criteri per l'accesso alla misura, utilizzando le risorse assegnate al Comune di Andria pari a € 953.254,81. Il Settore Servizi Sociali, per snellire le procedure, evitare assembramenti negli uffici e rendere operativa la misura nel più breve tempo possibile, ha predisposto una modalità automatizzata.

I cittadini dovranno compilare la domanda su apposita piattaforma accedendo al portale web, www.comune.andria.bt.it (cliccando sul banner specifico all'indirizzo https://voucher.sicare.it/sicare/buonispesa_login.php), seguendo le indicazioni del formulario. La piattaforma sarà attiva fino al 20/01/2021 e le dichiarazioni contenute nelle istanze potranno essere oggetto di successivi controlli da parte delle autorità competenti al fine di accertarne la veridicità. I cittadini che avranno diritto ai buoni spesa riceveranno sul proprio telefono cellulare (indicato nella domanda) una specifica comunicazione di attivazione del buono elettronico e un Pin. Basterà presentarsi al negozio convenzionato con la propria tessera sanitaria e al momento del pagamento digitare il Pin. Sarà possibile spendere l'importo assegnato, anche in più volte, fino ad esaurimento della cifra indicata nell'SMS ricevuto, somma stabilita in relazione al numero dei componenti il nucleo familiare.

Il buono spesa è personale, non è cedibile, e permette di acquistare solo generi alimentari (con esclusione di alcolici e superalcolici), prodotti alimentari per bambini (pappe, omogeneizzati, integratori) e di prima necessità per l'igiene della persona e per l'ambiente. I negozi ai quali ci si potrà rivolgere sono selezionati dal Comune con avviso pubblico, e saranno indicati sul sito internet.

«Ringraziamo il Settore Servizi Sociali – spiegano il Sindaco, avv. Giovanna Bruno e l'assessore ai Servizi Sociali, ins. Dora Conversano- per l'impegno profuso in questi giorni per attivare le procedure utili ai buoni spesa alimentare. Ora le famiglie aventi diritto possono presentare le istanze - esclusivamente on line e fino alla concorrenza delle somme assegnate al Comune di Andria - utili per ottenere i buoni spesa alimentare e trovare, così, un sostegno economico alle proprie necessità in queste settimane così difficili».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.