coda davanti al Dipartimento di prevenzione Asl Bt
coda davanti al Dipartimento di prevenzione Asl Bt
Attualità

Covid-19, sale a 1.265 il numero degli andriesi attualmente positivi

Il dato più alto contenuto nel bollettino delle città della Bat, che riporta un totale di 5.614 positivi nella provincia

Sono in totale 5.614 i cittadini della provincia di Barletta-Andria-Trani attualmente positivi al Covid secondo quanto riportato nel bollettino epidemiologico regionale di ieri, su un totale di 34.979 casi nell'intera regione. Nonostante dall'ufficio stampa della Regione Puglia giungano quotidianamente aggiornamenti a livello regionale e provinciale, la panoramica sui singoli Comuni è più difficile da ricostruire. I dati vengono comunicati per lo più dai primi cittadini dei vari comuni, ma con una cadenza non sempre giornaliera.

Questa è la panoramica dei casi attualmente positivi nei 10 Comuni della Bat:
Andria 1.265
Barletta 835
Bisceglie 399
Canosa 79
Margherita 129
Minervino Murge 104
San Ferdinando 69
Spinazzola 60
Trani 366
Trinitapoli 104

Il totale è di 3.410 casi positivi al momento, un numero decisamente diverso dai 5.614 positivi comunicati dalla Regione. Il quadro sugli small data a livello comunale è piuttosto problematico: non solo a causa dei protocolli sanitari sempre più in affanno, tra conteggio dei nuovi tamponi positivi, complesse procedure di contact tracing e riconteggio dei guariti, ma anche per la concomitanza con i tamponi eseguiti nei laboratori privati, che complicano il minuzioso conteggio dei casi.

Mentre numerosi cittadini segnalano lunghe attese per ricevere telefonate da parte dell'Ufficio Igiene per l'esito dei tamponi effettuati e per la prenotazioni dei tamponi di controllo, i dati attualmente a disposizione della Prefettura Bat non risulterebbero coincidenti con quelli a disposizione della Asl BT.

In un quadro molto confuso, con nodi oggettivamente complessi da sciogliere, stiamo continuando a monitorare e ad aggiornare il bollettino nelle città del nostro territorio. Qui di seguito il bollettino del network aggiornato alle 20 di ieri sera.
il dato riepilogativo covid città per città della Bat
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • asl bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Le precisazioni della Asl Bat
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.