Misericordia
Misericordia
Vita di città

Covid-19: pronti 30 nuovi volontari per la Misericordia

Avviato il percorso di formazione dopo la risposta dei cittadini

Dall'appello attraverso una campagna social molto seguita, alla realtà: il territorio andriese potrà nei prossimi giorni contare su 30 nuovi volontari della Misericordia di Andria al servizio della comunità in questo periodo di grande emergenza sanitaria e sociale. "Gente al servizio della gente" era stato lo slogan lanciato in tutta Italia dai colori giallociano. Appello che ha visto subito una reazione importante dei cittadini in tutta la nazione ed in particolare in Puglia. In tanti si sono rivolti alle oltre 30 sedi attive di Misericordia per chiedere informazioni o lasciare le proprie adesioni.

Ad Andria sono stati 30 i cittadini di ogni età e di ogni professione che hanno scelto di mettersi in gioco avviando il loro percorso di accesso alle attività quotidiane della Misericordia. Il via libera a stretto giro del Magistrato della Confraternita, è subito iniziato il percorso di formazione che porterà al servizio della comunità 30 nuovi volontari. «Dall'invio delle richieste all'inizio del percorso di formazione – ci spiega Angela Vurchio, Governatrice della Misericordia di Andria – non ci sono stati abbandoni. Sostanzialmente tutti quelli che hanno deciso di inviare la propria candidatura hanno deciso di proseguire con l'associazione. E' un bellissimo risultato che ci riempie d'orgoglio e che ci permetterà di assicurare tanti altri servizi in un momento così delicato. Sono molteplici le novità che stanno interessando la nostra realtà e che stiamo man mano presentando alla comunità. Ma sono davvero tante le richieste di aiuto. Noi ce la stiamo mettendo tutta e con 30 nuovi volontari che si aggiungono ai circa 100 già impegnati quotidianamente – ha concluso Angela Vurchio – potremo fare ancora di più».

Negli ultimi giorni della settimana è partito il corso di formazione per i nuovi volontari. Un percorso piuttosto articolato che permetterà di assicurare una buona preparazione per affrontare alcune tipologie di servizi dell'associazione.
  • Misericordia Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Dal prossimo lunedì contro l'afa e il caldo
Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie In viaggio in Italia dal 2 giugno in Puglia e nella città federiciana il 13 giugno nella Chiesa delle Sacre Stimmate
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.