Onda d'Urto onlus
Onda d'Urto onlus
Attualità

Covid 19: non si ferma l'attività dell'associazione Onda d'urto uniti contro il cancro

Numerosi gli andriesi che hanno dato sostegno anche economico al sodalizio #andriesidifferenti

"Restare connessi durante il covid 19", con questo slogan, l'associazione cittadina "Onda d'urto- Uniti contro il cancro", ha proseguito la sua instancabile azioen a favore dei meno fortunati.

"In queste ultime settimane -fanno sapere dall'associazione cittadina- non siamo stati fermi, nonostante il perdurare della mancanze di mascherine e la momentanea sospensione della distribuzione. In collaborazione con la scuola elementare "Oberdan-Don Tonino Bello" di Andria, diretta dalla prof.ssa Francescalaura Casillo e grazie collaborazione con la maestra Giuseppina "Nuccia" Ieva siamo riusciti ad attivare per molte famiglie un traffico dati extra a garantendo così una continuità nelle attività didattiche a distanza e un risparmio a causa del traffico dati extra soglie.

Tutto questo è stato possibile grazie alla decisione unanime del nostro Direttivo in seguito ad alcune segnalazioni raccolte proprio da alcuni genitori della scuola su indicata.
Grazie ai cittadini andriesi che continuano ad affiancarci e a sostenerci anche economicamente, permettendoci così di essere ancora più incisivi soprattutto in questo periodo infausto per molti di noi.

A breve sarà presentato alla cittadinanza un nuovo progetto "Bolletta Sospesa" attraverso un partenariato con la "Società Energia Italia" con sede ad Andria e protagonista durante la raccolta fondi durante il lockdown, che da sola ha permesso l'acquisto e la donazione di 1.000 mascherine FFP2 e 500 camici monouso agli operatori sanitari dell'ospedale di Andria e Ematologia di Barletta .. Continuate a seguirci per maggiori dettagli..."

#andriesidifferenti
Onda d'Urto onlusOnda d'Urto onlusOnda d'Urto onlus
  • Comune di Andria
  • onda d'urto
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.