Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Vita di città

Covid-19, professoressa Giovanna Bruno: “Virus subdolo, non abbassate la guardia”

L’ex assessore sarebbe stata contagiata a scuola nonostante l’applicazione di tutte le precauzioni ordinarie

In questi mesi la scuola è chiamata ad affrontare una grande sfida e a muoversi in uno scenario completamente nuovo sia per gli insegnanti che per gli alunni. Dopo il primo smarrimento, ora le famiglie e gli alunni si stanno abituando alla metodologia per la DAD (Didattica a distanza), una modalità non del tutto sconosciuta per alcuni docenti, ma sicuramente un'alternativa efficace per far fronte all'emergenza sanitaria ed evitare perciò di frequentare ambienti scolastici, fonti del possibile contagio da Covid-19.

Di questo è ben consapevole la professoressa Giovanna Bruno, ex assessore della giunta Giorgino, la quale sarebbe stata contagiata nella scuola in cui insegna, nonostante l'applicazione di tutte le precauzioni ordinarie e l'eventuale isolamento dei contagiati. Per un mese l'ex assessore ha dovuto affrontare la malattia e le sue complicanze, insieme all'intera sua famiglia. Il virus non ha risparmiato suo papà, il dottor Vincenzo Bruno, deceduto purtroppo lo scorso 23 novembre.

Ripresa in mano la sua vita, la professoressa Bruno riavvolge per un momento il nastro della sua esperienza di cura e torna oggi a parlarne: "E' un virus subdolo, molto più devastante di una normale influenza. Si insinua silenziosamente nel nostro corpo e, quando ce ne accorgiamo è ormai troppo tardi. Personalmente mi sono imbattuta in questo Killer a scuola, pur indossando la mascherina. Evidentemente qualcosa non ha funzionato, ho contratto il virus, contagiando poi tutti i miei familiari. Le conseguenze sono state critiche per me e mio marito con due polmoniti importanti da affrontare. Mio marito desaturava ed è stato ricoverato d'urgenza, mentre io ho affrontato la cura a casa seguendo le indicazioni telefoniche di mio fratello medico" – prosegue – "L'incubo è terminato con la nostra lenta e faticosa ripresa ma purtroppo con la morte di mio padre: nel giro di otto giorni è venuto mancare e noi non gli abbiamo potuto stringere la mano o salutarlo".

In qualità di docente che conosce e comprende la situazione attuale, Giovanna Bruno ha sentito in dovere di lanciare un accorato appello sia ai ragazzi, molti dei quali potrebbero essere asintomatici ma molto contagiosi e sia ai pazienti negativizzati: "Siate prudenti! Usate la mascherina, evitate gli assembramenti. Purtroppo la situazione è davvero drammatica, abbiamo a che fare con un virus volubile, imprevedibile con conseguenze tragiche sulle persone più fragili e con patologie, o sugli anziani. Colgo l'occasione, inoltre, per invitare i pazienti guariti dal Covid-19 a donare il plasma ipermmune, necessario per scongiurare il peggioramento delle condizioni dei pazienti con infezione in fase attiva. E' un gesto semplice e sicuro che può salvare la vita di molte persone".
  • Scuola
  • giovanna bruno
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Saranno ufficialmente consegnati gli ambienti scolastici della scuola, al fine di avviare le attività dell’Oratorio estivo
Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle classi seconde, terze e quarte del plesso Oberdan
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.