da sx Alessandro Delle Donne ed Angelo Somma
da sx Alessandro Delle Donne ed Angelo Somma
Attualità

Covid 19: La Asl Bt risponde alla Fials sulla presunta contraffazione delle tute protettive

Delle Donne: «La sicurezza dei lavoratori ci sta da sempre particolarmente a cuore»

Con nota del 9 dicembre la Protezione Civile della Regione Puglia, in seguito alla trasmissione televisiva andata in onda su Rete 4 "Fuori dal coro" relativa alla "presunta ipotesi di contraffazione dei Dpi" ha comunicato alle aziende sanitarie l'avvio di una procedura di riesame sulle tute contrassegnate con codice 3B/4B.

La Direzione della Asl Bt, nella stessa data ha inoltrato la comunicazione della Protezione civile alle direzioni sanitarie di presidio, al Responsabile della Sicurezza e all'Rspp aziendale. Si legge nella nota: "Si invitano i destinatari a verificare prontamente che tali tipologie di tute non siano attualmente in uso presso le unità operative della Asl Bt, qualora fosse riscontrata la presenza di tali dispositivi nei magazzini o presso le unità operative aziendali, nelle more delle attività di verifica/certificazione avviate dalla Protezione civile, il Dipartimento farmaceutico provvederà al ritiro di tutti i dispositivi di protezione in parola e alla conseguente sostituzione con altri dispositivi di pari grado/superiore proveniente da altri fornitori certificati".

"La sicurezza dei lavoratori ci sta da sempre particolarmente a cuore - aggiunge Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt - tanto che nella nostra Asl abbiamo avviato per primi un protocollo di sorveglianza sui dipendenti poi approvato e utilizzato in tutta la Regione che ci sta consentendo di tenere assolutamente sotto controllo la diffusione del virus tra di dipendenti. In questa seconda fase non è stata chiusa nessuna unità operativa perché il controllo continuo ci ha permesso anche di individuare positivi asintomatici e dunque di procedere con gli isolamenti fiduciari".
  • asl bat
  • Fials
  • Alessandro Delle Donne
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.