Consegna del dipinto al personale medico e sanitario di Andria
Consegna del dipinto al personale medico e sanitario di Andria
Vita di città

Covid-19: l’artista Isabella Pistillo ringrazia il personale sanitario di Andria con una sua opera

Si intitola “La Cura”, il dipinto dedicato a chi è in prima linea, sul fronte dell’emergenza sanitaria

I ringraziamenti, al personale sanitario e medico impegnati, in prima linea, sul fronte dell'emergenza sanitaria, si esplicano anche mediante opere d'arte.

Così l'artista andriese Isabella Pistillo, nonché socia-fondatrice dell'associazione di volontariato "Si può fare", ha pensato di realizzare un dipinto che racchiudesse un messaggio di riconoscenza e ammirazione nei confronti di medici, infermieri, operatori socio-sanitari e volontari che continuano a lottare, nelle corsie dell'ospedale, per salvare più vite possibili.

Le sapienti mani di Isabella, hanno voluto ritrarre il camice verde dei medici, con il quale tutti noi abbiamo imparato a familiarizzare, tramite i media, dopo svariate settimane di convivenza con la pandemia e lo stetofonendoscopio che pende dal collo, simbolo della loro stessa professione. Ma la nostra attenzione si concentra sulla bandiera tricolore, tenuta amorevolmente e con "cura" tra le mani del personale medico e sanitario, custode e servitore della vita e che mai come queste ore, hanno fatto della loro professione una vera e propria missione di umanità.

"La mia opera vuole essere un atto di riconoscenza e ringraziamento nei confronti del personale sanitario che, in Italia e nel mondo, si stanno occupando dei pazienti colpiti dal Covid19. Per questo ho scelto di intitolarlo "La Cura", – spiega l'artista – Stanno facendo un grande lavoro, tutti Insieme e perciò meritano il rispetto ed il sostegno di tutti. Loro rappresentano la colonna portante dell'intero Paese impegnato, ormai da diverse settimane, sul versante dell'emergenza sanitaria. Nonostante la paura, sono lì, fuori e dentro gli ospedali, nonostante la stanchezza, continuano a dedicare il loro tempo ad altri, nonostante lo sconforto, continuano ad avere un sorriso per i loro pazienti e nonostante hanno le proprie famiglie continuano ad occuparsi di tante altre famiglie, ogni giorno. A loro un grazie! Grazie di Cuore!". – prosegue - Colgo l'occasione, inoltre, per ringraziare, in modo particolare, i medici e gli operatori sanitari del reparto di Rianimazione del nosocomio andriese, i quali, circa 5 anni fa, hanno curato e rianimato mio marito, in coma per trenta giorni".

Infatti proprio da quella dolorosa esperienza, Isabella ha instaurato, con il personale sanitario del reparto di Rianimazione dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria, un rapporto speciale di amicizia, dettato non soltanto dalla loro totale abnegazione e premura nei confronti dei pazienti ma anche da un forte spirito umanitario.

"Ricevere questa opera non può che onorarci" – commenta Emanuele Sgarra, caposala del reparto di Rianimazione del "Bonomo"– "Una creazione artistica che è stata molto apprezzata da tutti noi, in quanto sottolinea la vicinanza e la gratitudine che, in questo delicato periodo storico, Isabella ha tenuto a mostrarci. Sapere che ci sono cittadini che ci supportano, per noi diviene fonte di speranza e incoraggiamento per affrontare questo male insidioso e invisibile".
IMG WAIMG WA
  • Ospedale Bonomo
  • Isabella Pistillo
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Ambulanza del 118 di Andria salva 58enne a Canosa di Puglia Ambulanza del 118 di Andria salva 58enne a Canosa di Puglia L'uomo è stato estratto e trasportato in codice rosso per dinamica all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria
Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Un uomo di 72 anni di Trani ha donato fegato, reni e cornee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.