bombole di ossigeno
bombole di ossigeno
Attualità

Covid 19: adesso i medici di base possono prescrivere ossigeno liquido a domicilio

Personale specializzato porterà direttamente a casa dei pazienti l'ossigeno liquido

I medici di base possono prescrivere ossigeno liquido a domicilio. Finora poteva essere fatto solo dai medici specialisti. Per ovviare ai problemi di reperimento di ossigeno gassoso per la terapia domiciliare rilevato a livello nazionale, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha adottato un provvedimento che consente la prescrizione da parte dei medici di medicina generale di ossigeno liquido a domicilio.

L'ossigeno liquido sarà quindi portato direttamente a casa dei pazienti da personale specializzato che curerà l'installazione e la regolazione delle bombole, di maggiore capienza e peso rispetto a quelle di ossigeno gassoso. Il medico di medicina generale avrà a disposizione l'elenco delle ditte fornitrici aggiudicatarie della gara centralizzata, per la prescrizione domiciliare.

Le ditte lasceranno ai pazienti anche le tubazioni necessarie ed il numero del call center dedicato che gestisce la manutenzione e i vuoti. La prescrizione sarà possibile in deroga fino al 31 gennaio 2021.

«Questo – spiegano l'assessore alle Politiche della Salute, Pier Luigi Lopalco e il direttore del dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro – andrà a vantaggio non solo dei pazienti Covid ma anche di tutti i pazienti con patologie pneumologiche che necessitano di ossigenoterapia domiciliare». Non si registra al momento nessuna carenza nelle forniture centralizzate di ossigeno liquido.
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.