Questura
Questura
Attualità

Costruzione II lotto della Questura Bat: Il Siap chiede incontro con il Prefetto Riflesso

Necessità di espandere e ammodernare la struttura esistente di via Indipendenza

La Segreteria Interprovinciale del Sindacato Italiano Appartenenti Polizia (SIAP) di Bari e BAT, guidata dal Segretario Interprovinciale Vito Ventrella, ha richiesto formalmente un incontro con Sua Eccellenza il Prefetto della provincia di Barletta-Andria-Trani, Rosanna Riflesso per discutere della costruzione del Secondo Lotto della Questura di BAT, situata nella città di Andria.
In una lettera indirizzata al Prefetto, il Segretario Interprovinciale Vito Ventrella ha evidenziato "le criticità attuali e l'impellente necessità di espandere e ammodernare la struttura esistente per migliorare le condizioni operative e logistiche del personale della Polizia di Stato. La Questura di Andria - come sottolineato da Ventrella-, soffre attualmente di una notevole carenza spaziale, che incide negativamente sulle condizioni di lavoro del personale e, di conseguenza, sull'efficienza operativa dell'intera struttura".

"La Sezione di Polizia Stradale di Andria, in particolare, è attualmente alloggiata in spazi provvisori all'interno della Questura, una sistemazione ritenuta inadeguata e limitante per le attività quotidiane. Il progetto per il II Lotto prevede la realizzazione di una nuova sede per questa sezione, oltre alla costruzione di una mensa di servizio e di alloggi per il personale non residente, migliorando così significativamente le condizioni lavorative e riducendo gli oneri economici legati all'occupazione di alloggi temporanei".
Nella sua comunicazione, il Segretario Interprovinciale ha altresì evidenziato come "la realizzazione del II Lotto non solo migliorerebbe le condizioni di lavoro del personale della Polizia di Stato, ma rappresenterebbe anche un elemento cruciale per la sicurezza pubblica nell'intero territorio. Una sede più moderna ed efficiente potenzierebbe significativamente le attività di prevenzione e contrasto alla criminalità, migliorando la prontezza di intervento e accrescendo la percezione di sicurezza tra i cittadini".
La Segreteria Interprovinciale del SIAP ha dunque sollecitato "l'intervento diretto del Ministero dell'Interno per valutare la situazione e promuovere l'avvio dei lavori. Inoltre, è stata proposta la convocazione di un incontro tra le parti interessate per discutere e coordinare le fasi di realizzazione del progetto, garantendo così un avanzamento rapido e fluido dei lavori e promuovendo un dialogo costruttivo e una collaborazione proficua tra le diverse istituzioni coinvolte.
Il Segretario Interprovinciale Vito Ventrella ha espresso fiducia nella pronta risposta del Prefetto e nell'auspicio di poter definire quanto prima una data per l'incontro proposto, sottolineando l'importanza di questo progetto per la comunità di Barletta-Andria-Trani e per il miglioramento delle capacità operative della Polizia di Stato nella Provincia".

La Segreteria Interprovinciale del SIAP di Bari e BAT "rimane in attesa di una risposta e si impegna a lavorare assiduamente per garantire che le forze dell'ordine dispongano delle risorse e delle strutture necessarie per affrontare con determinazione e competenza le sfide imposte dalla criminalità contemporanea, migliorando la qualità della vita dei residenti e rafforzando il senso di sicurezza nella provincia".
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • Questura Andria
  • siap
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Virtus Francavilla,  14a Giornata Campionato Serie D Girone H Fidelis Andria - Virtus Francavilla, 14a Giornata Campionato Serie D Girone H Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.