Questura
Questura
Attualità

Costruzione II lotto della Questura Bat: Il Siap chiede incontro con il Prefetto Riflesso

Necessità di espandere e ammodernare la struttura esistente di via Indipendenza

La Segreteria Interprovinciale del Sindacato Italiano Appartenenti Polizia (SIAP) di Bari e BAT, guidata dal Segretario Interprovinciale Vito Ventrella, ha richiesto formalmente un incontro con Sua Eccellenza il Prefetto della provincia di Barletta-Andria-Trani, Rosanna Riflesso per discutere della costruzione del Secondo Lotto della Questura di BAT, situata nella città di Andria.
In una lettera indirizzata al Prefetto, il Segretario Interprovinciale Vito Ventrella ha evidenziato "le criticità attuali e l'impellente necessità di espandere e ammodernare la struttura esistente per migliorare le condizioni operative e logistiche del personale della Polizia di Stato. La Questura di Andria - come sottolineato da Ventrella-, soffre attualmente di una notevole carenza spaziale, che incide negativamente sulle condizioni di lavoro del personale e, di conseguenza, sull'efficienza operativa dell'intera struttura".

"La Sezione di Polizia Stradale di Andria, in particolare, è attualmente alloggiata in spazi provvisori all'interno della Questura, una sistemazione ritenuta inadeguata e limitante per le attività quotidiane. Il progetto per il II Lotto prevede la realizzazione di una nuova sede per questa sezione, oltre alla costruzione di una mensa di servizio e di alloggi per il personale non residente, migliorando così significativamente le condizioni lavorative e riducendo gli oneri economici legati all'occupazione di alloggi temporanei".
Nella sua comunicazione, il Segretario Interprovinciale ha altresì evidenziato come "la realizzazione del II Lotto non solo migliorerebbe le condizioni di lavoro del personale della Polizia di Stato, ma rappresenterebbe anche un elemento cruciale per la sicurezza pubblica nell'intero territorio. Una sede più moderna ed efficiente potenzierebbe significativamente le attività di prevenzione e contrasto alla criminalità, migliorando la prontezza di intervento e accrescendo la percezione di sicurezza tra i cittadini".
La Segreteria Interprovinciale del SIAP ha dunque sollecitato "l'intervento diretto del Ministero dell'Interno per valutare la situazione e promuovere l'avvio dei lavori. Inoltre, è stata proposta la convocazione di un incontro tra le parti interessate per discutere e coordinare le fasi di realizzazione del progetto, garantendo così un avanzamento rapido e fluido dei lavori e promuovendo un dialogo costruttivo e una collaborazione proficua tra le diverse istituzioni coinvolte.
Il Segretario Interprovinciale Vito Ventrella ha espresso fiducia nella pronta risposta del Prefetto e nell'auspicio di poter definire quanto prima una data per l'incontro proposto, sottolineando l'importanza di questo progetto per la comunità di Barletta-Andria-Trani e per il miglioramento delle capacità operative della Polizia di Stato nella Provincia".

La Segreteria Interprovinciale del SIAP di Bari e BAT "rimane in attesa di una risposta e si impegna a lavorare assiduamente per garantire che le forze dell'ordine dispongano delle risorse e delle strutture necessarie per affrontare con determinazione e competenza le sfide imposte dalla criminalità contemporanea, migliorando la qualità della vita dei residenti e rafforzando il senso di sicurezza nella provincia".
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • Questura Andria
  • siap
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Vertenza Sicurezza: Il SIAP e l'ANFP promuovono una raccolta firme Vertenza Sicurezza: Il SIAP e l'ANFP promuovono una raccolta firme Finalizzata all'istituzione di un Fondo nazionale dedicato alla specificità del Comparto Sicurezza e Difesa
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.