progetto fixo
progetto fixo
Scuola e Lavoro

Cos' è il Progetto FIxO: orientamento per diplomati e diplomandi

Incontri in tutta la Puglia: ad Andria il 16 ottobre

Partiranno il 14 ottobre da Bari e termineranno a Taranto il 18 ottobre gli incontri per la presentazione dell'Avviso pubblico per le scuole pugliesi per la realizzazione del servizio di orientamento e accompagnamento al lavoro per 3.600 diplomati e diplomandi.

L'iniziativa vede protagoniste la Regione Puglia e Italia Lavoro nell'ambito di FIxO "Scuola & Università". Gli incontri saranno aperti dall'assessore al diritto allo studio e alla formazione della Regione Puglia, Alba Sasso, dalla Dirigente del Servizio Scuola, Università e Ricerca della Regione Puglia, Maria Rosaria Gemma, del Vice-Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale, Anna Cammalleri, seguiranno interventi del Responsabile della Puglia Cosimo Prisciano e del Coordinatore del Progetto FIxO in Puglia Riccardo Giordani; sono previsti anche interventi dei dirigenti del settore lavoro, formazione e istruzione delle province pugliesi.

La finalità del programma è favorire l'occupazione di diplomandi e diplomati e ridurre i tempi di transizione dalla scuola al mondo del lavoro, fornendo loro gli strumenti e il supporto per una proficua ricerca di opportunità lavorative. Possono partecipare al bando le scuole, statali e paritarie, aventi la sede legale o le sedi didattiche nel territorio regionale, in forma singola o associata. Possono quindi candidarsi le seguenti tipologie di scuole: istituti tecnici, istituti professionali, istituti d'istruzione superiore con almeno un indirizzo di studio tecnico o professionale, reti di istituti, composte eventualmente anche da licei, il cui soggetto capofila sia un istituto tecnico o professionale o un istituto d'istruzione superiore con almeno un indirizzo di studio tecnico o professionale.

La domanda di partecipazione può essere presentata a partire dalle ore 9:30 del 21 ottobre 2013 fino alle ore 16:00 del 22 novembre 2013. Il bando è stato pubblicato su www.italialavoro.it, www.regione.puglia.it, www.sistema.puglia.it, www.pugliausr.it.

Ecco il calendario degli incontri provinciali di presentazione dell'avviso:

Bari
14 Ottobre 2013
Ore 16:00
Assessorato Lavoro e Formazione
c/o ex CIAPI
Via Corigliano, 1 (Z.I.) - Bari

Lecce
15 Ottobre 2013
Ore 10:00
Sede Regione Puglia
Viale A. Moro - Lecce

Bat - Barletta-Andria-Trani
16 Ottobre 2013
Ore 10.00
Provincia BAT
Sala Consiliare
Piazza San Pio X, 10 – Andria

Brindisi
15 Ottobre 2013
Ore 16.00
Provincia di Brindisi
Salone di Rappresentanza
Via De Leo, 3 – Brindisi

Foggia
17 Ottobre 2013
Ore 16.00
Provincia di Foggia
Palazzo Dogana – Sala Giunta
Piazza XX Settembre, 20 – Foggia

Taranto
18 Ottobre 2013
Ore 10.00
Provincia di Taranto
Via Lago di Bolsena, 2 - Taranto.
  • regione puglia
  • progetto fixo
  • italia lavoro
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.