funghi cardoncelli
funghi cardoncelli
Territorio

Corso per i raccoglitori di funghi epigei spontanei al Comune di Andria

Si svolgerà nei giorni 15-16-17 novembre, dalle ore 15 alle 19 presso il palazzetto dello Sport in Corso Germania ad Andria

Con l'arrivo delle prime piogge autunnali si dà il via alla stagione della raccolta dei funghi sul territorio della Murgia.
Tutti coloro che si accingono alla raccolta dei funghi devono essere muniti di permesso, previsto dalla Legge Regionale n° 3/2012 s.m.i., con validità quinquennale per i residenti della Regione.

Il Comune di Andria – Area Innovazione e Sviluppo, Servizio Attività Produttive, Mercati, Fiere, Agricoltura, SUAP - ubicato a Largo Grotte ha organizzato per i giorni 15-16-17 Novembre, dalle ore 15,00 alle 19,00 un corso (sia Base che aggiornamento) per i raccoglitori occasionali di funghi epigei spontanei, da tenersi presso il palazzetto dello Sport in Corso Germania – Andria , in collaborazione con l'Asl Bt, Dipartimento di Prevenzione – S.I.A.N. - Centro di Controllo Micologico, sito in Andria via Sofia 95, mette a disposizioni le professionalità qualificate:

- per il riconoscimento delle specie fungine raccolte dai privati cittadini raccoglitori e/o diretti consumatori per la determinazione dei funghi commestibili;
- consulenza in occasione di presunti casi di intossicazione ad ospedali;
- interventi formativi ed educativi diretti alla popolazione;
- controllo con relativa certificazione di avvenuto controllo dei funghi spontanei freschi destinati alla vendita al consumatore finale e nella ristorazione;
- controlli all'importazione dei funghi con vincolo doganale.

Si raccomanda inoltre ai raccoglitori dei funghi alcune fondamentali regole, onde evitare spiacevoli sorprese (pesanti sanzioni, confisca del raccolto ecc.):
1) possesso del permesso di raccolta sul tutto il territorio Regionale;
2) di munirsi di apposito contenitore rigido forato (cestino);
3) di raccogliere la quantità massima consentita per Legge;
4) di rispettare le zone soggette a divieto.

Poche e semplici regole per la sicurezza umana e per il rispetto dell'ambiente.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • fungo cardoncello
  • suap comune di andria
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.