funghi cardoncelli
funghi cardoncelli
Territorio

Corso per i raccoglitori di funghi epigei spontanei al Comune di Andria

Si svolgerà nei giorni 15-16-17 novembre, dalle ore 15 alle 19 presso il palazzetto dello Sport in Corso Germania ad Andria

Con l'arrivo delle prime piogge autunnali si dà il via alla stagione della raccolta dei funghi sul territorio della Murgia.
Tutti coloro che si accingono alla raccolta dei funghi devono essere muniti di permesso, previsto dalla Legge Regionale n° 3/2012 s.m.i., con validità quinquennale per i residenti della Regione.

Il Comune di Andria – Area Innovazione e Sviluppo, Servizio Attività Produttive, Mercati, Fiere, Agricoltura, SUAP - ubicato a Largo Grotte ha organizzato per i giorni 15-16-17 Novembre, dalle ore 15,00 alle 19,00 un corso (sia Base che aggiornamento) per i raccoglitori occasionali di funghi epigei spontanei, da tenersi presso il palazzetto dello Sport in Corso Germania – Andria , in collaborazione con l'Asl Bt, Dipartimento di Prevenzione – S.I.A.N. - Centro di Controllo Micologico, sito in Andria via Sofia 95, mette a disposizioni le professionalità qualificate:

- per il riconoscimento delle specie fungine raccolte dai privati cittadini raccoglitori e/o diretti consumatori per la determinazione dei funghi commestibili;
- consulenza in occasione di presunti casi di intossicazione ad ospedali;
- interventi formativi ed educativi diretti alla popolazione;
- controllo con relativa certificazione di avvenuto controllo dei funghi spontanei freschi destinati alla vendita al consumatore finale e nella ristorazione;
- controlli all'importazione dei funghi con vincolo doganale.

Si raccomanda inoltre ai raccoglitori dei funghi alcune fondamentali regole, onde evitare spiacevoli sorprese (pesanti sanzioni, confisca del raccolto ecc.):
1) possesso del permesso di raccolta sul tutto il territorio Regionale;
2) di munirsi di apposito contenitore rigido forato (cestino);
3) di raccogliere la quantità massima consentita per Legge;
4) di rispettare le zone soggette a divieto.

Poche e semplici regole per la sicurezza umana e per il rispetto dell'ambiente.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • fungo cardoncello
  • suap comune di andria
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.