Corso gratuito di avviamento alla sicurezza per le donne
Corso gratuito di avviamento alla sicurezza per le donne
Attualità

"Corso gratuito di avviamento alla sicurezza per le donne": notevole il successo femminile

A dimostrazione della sempre più sentita necessità di dotarsi delle più elementari regole per imparare a percepire il pericolo e proteggersi

La grande partecipazione per la prima lezione tenutasi ad Andria presso la palestra Universal Gym del "Corso gratuito di avviamento alla sicurezza per le donne", organizzata dall'Accademia Wingtsun Puglia del Maestro Cosimo Laguardia e tenuto dall'Istruttore Vincenzo Perrone, in occasione della "Giornata internazionale contro la violenza alle Donne", in programma oggi, sabato 25 novembre, decreta il notevole successo dell'iniziativa.

L'ottimo riscontro ottenuto ha visto la partecipazione di ragazze e donne di ogni età, tanto da esaurire tutti i posti disponibili nel corso, ciò a dimostrazione della sempre più sentita necessità di dotarsi delle più elementari regola per imparare a percepire il pericolo e proteggersi.

L'Accademia Wingstun Puglia, ricordiamo particolarmente sensibile ai problemi di violenza fisica e psicologica nonchè delle aggressioni rivolte alle donne, da anni svolge corsi specifici per la sicurezza e protezione femminile anche in collaborazione con i centri antiviolenza di diverse città della Puglia. Grande l'interesse per i programmi illustrati e per la gestione delle situazioni di pericolo del Sistema Wingtsun e delle tecniche di protezione delle aggressioni verbali e fisiche. Il corso proseguirà anche nei prossimi giorni.
Corso gratuito di avviamento alla sicurezza per le donneCorso gratuito di avviamento alla sicurezza per le donneCorso gratuito di avviamento alla sicurezza per le donne
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza futura
  • centro antiviolenza riscoprirsi
  • vincenzo perrone
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.