Ambulanza corso Guida Sicura
Ambulanza corso Guida Sicura
Territorio

Corso di "Guida Sicura" delle Misericordie di Puglia: 60 autisti valutati

Seconda sessione tra teoria e pratica nella sede di Andria per i volontari pugliesi

Si è conclusa sabato scorso la seconda sessione del corso nazionale di "Guida Sicura" svoltosi nella sede di Andria della Conferenza regionale delle Misericordie di Puglia. Corsi teorici e pratici per formare altri 60 autisti volontari delle Misericordie pugliesi. A svolgere il corso il Responsabile Nazionale delle Misericordie d'Italia del Settore Sicurezza in Emergenza, Fausto Casotti, coadiuvato dal referente regionale Giacomo Ventura. A loro il compito di istruire e valutare al termine del corso i 60 volontari.

«Una nuova occasione di crescita per l'intero movimento regionale - ha detto il Presidente regionale delle Misericordie di Puglia, Gianfranco Gilardi - siamo onorati di aver avuto in Puglia ed in particolare nella spaziosa sede di Andria sia il referente nazionale che quello regionale, per questo secondo corso realizzato a distanza di poco più di un mese dal primo (Articolo 3 luglio 2014). La Confraternita continua a puntare sulla professionalità e qualità d'intervento dei propri volontari, con appuntamenti periodici e particolareggiati, nei quali vi sono momenti teorici e pratici ma anche momenti di valutazione finale. Il tutto per costruire un percorso virtuoso nel campo dell'emergenza/urgenza e della protezione civile che veda salvaguardati sempre i nostri volontari ma anche i tanti cittadini che usufruiscono degli interventi».
Nuove Ambulanze della Misericordia e Corso Guida SicuraNuove Ambulanze della Misericordia e Corso Guida SicuraNuove Ambulanze della Misericordia e Corso Guida SicuraCorso di "Guida Sicura" delle Misericordie di Puglia: 60 autisti formatiCorso di "Guida Sicura" delle Misericordie di Puglia: 60 autisti formatiCorso di "Guida Sicura" delle Misericordie di Puglia: 60 autisti formatiCorso di "Guida Sicura" delle Misericordie di Puglia: 60 autisti formatiCorso di "Guida Sicura" delle Misericordie di Puglia: 60 autisti formati
  • Misericordia Andria
  • 118
  • misericordie di puglia
Altri contenuti a tema
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Ritrovato privo di vita in campagna, intervento del 118 da Andria Ritrovato privo di vita in campagna, intervento del 118 da Andria Succede a Trani, indagini delle forze dell'ordine in corso
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.