ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Vita di città

Corso di formazione per soccorritori: nella Asl Bat c’è il nuovo protocollo

A firmarlo l'azienda sanitaria locale la Federazione delle Misericordie di Puglia ed Anpas Puglia

Piccoli ma importanti correttivi apportati ad un protocollo d'intesa fermo al 2015 e che richiedeva un aggiornamento anche a causa delle nuove e mutate esigenze della sanità pubblica e delle associazioni di volontariato. Ecco dunque nella ASL BT il nuovo documento relativo al percorso formativo per il conseguimento dell'attestato di "Soccorritore addetto ai mezzi di trasporto e soccorso d'infermi e feriti".
Un protocollo d'intesa firmato ad inizio ottobre tra l'azienda sanitaria locale, la Federazione delle Misericordie di Puglia e l'ANPAS Comitato Regionale Puglia. Il documento ha valenza triennale e prevede l'organizzazione di almeno quattro corsi all'anno con un numero massimo di partecipanti di 30 volontari delle associazioni di volontariato regolarmente iscritte nei registri regionali e nazionali.
Importante anche l'innovativo passaggio all'interno del protocollo che prevede la possibilità, da parte delle due federazioni più rappresentative delle associazioni di volontariato nella BAT, di impiegare le proprie rispettive strutture per incrementare l'offerta formativa sempre sotto l'egida dell'area formazione dell'ASL BT. I Centri di Formazione delle Federazioni di Misericordie ed Anpas potranno dunque organizzare ulteriori corsi sempre con il coordinamento della formazione dell'ASL BT ma grazie anche alla partecipazione di volontari formatori qualificati. Le associazioni potranno anche metter a disposizione gratuitamente le proprie sedi mentre la ASL BT assicurerà sempre la possibilità di effettuare i tirocini formativi nelle proprie strutture.
«Siamo molto soddisfatti – commentano da Misericordie ed Anpas Puglia – un ringraziamento sincero al Commissario Straordinario della ASL BT Alessandro Delle Donne oltre alla dirigenza dell'area formazione dell'ASL BT. Questo è uno strumento importante per consentire di formare con sempre maggior continuità e professionalità i nostri soccorritori viste anche le mutate esigenze dell'emergenza urgenza e delle molteplici attività sanitarie svolte dalle nostre realtà di volontariato».
  • asl bat
  • Misericordia Andria
  • misericordie di puglia
Altri contenuti a tema
“Le epatiti infettive croniche - strategie di azione”: convegno ad Andria “Le epatiti infettive croniche - strategie di azione”: convegno ad Andria Giovedì 8 giugno, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città
77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana: le schede dei nuovi insigniti 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana: le schede dei nuovi insigniti I dieci cittadini della provincia Barletta Andria Trani che hanno ricevuto l'onorificenza
Somministrazione gratuita del vaccino anti-Herpes Zoster nell' ambulatorio vaccinale di Andria Somministrazione gratuita del vaccino anti-Herpes Zoster nell' ambulatorio vaccinale di Andria L’Herpes Zoster, comunemente noto come fuoco di Sant’Antonio, è provocato dalla riattivazione del virus della varicella
Corso di primo soccorso neonatale con la Misericordia di Andria Corso di primo soccorso neonatale con la Misericordia di Andria Giovedì 15 giugno in viale Istria presso Casa della Misericordia. Appuntamento per genitori, baby sitter o educatrici
Urge coprire e compensare le carenze di personale in Sanitaservice Asl Bt Urge coprire e compensare le carenze di personale in Sanitaservice Asl Bt I Sindacati si rivolgono alla Regione ed alla Asl Bt chiedendo di far presto! "Bene l’internalizzazione del Servizio di Emergenza Urgenza 118"
Ad Andria domenica 28 maggio 2023 la XIX Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa Ad Andria domenica 28 maggio 2023 la XIX Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa Misurare e controllare la pressione arteriosa per vivere più a lungo
Misericordia Andria in supporto alle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna Misericordia Andria in supporto alle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna I volontari subito a lavoro per la missione di aiuto verso l'Emilia Romagna
Nuovo intervento di bonifica e rimozione rifiuti in via Fornaci, davanti alla sede dell'Asl Bt Nuovo intervento di bonifica e rimozione rifiuti in via Fornaci, davanti alla sede dell'Asl Bt E intanto chiude temporaneamente il Punto di Distribuzione in Corso Germania
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.