
Cronaca
Corsa campestre: le finali regionali annullate per un errore
Nessuna assistenza medica e niente gare a Carovigno dopo l'arrivo degli studenti
Andria - mercoledì 25 febbraio 2015
9.17
Centinaia di studenti con scarpette e pantaloncini, diverse scuole provenienti da tutta la regione, moltissimi genitori accorsi per accompagnare ed applaudire quelli che saranno i campioni del futuro. Tutto perfetto compresa la location, la Città di Carovigno, tranne che un piccolo cavillo a cui nessuno aveva pensato: avvisare un medico che presiedesse le finali regionali dei campionati studenteschi di corsa campestre delle categorie cadetti ed allievi.
«Le scuole vincitrici del titolo provinciale - ci dice uno dei genitori al seguito del proprio figlio a Carovigno - si sono attivate con mille sforzi per organizzare la trasferta con non pochi disagi. Raggiunto il luogo e dopo aver atteso due ore, il Coni ha comunicato di aver dimenticato di contattare il medico. Pertanto le gare non si sono potute disputare e sono state annullate. L'ufficio scolastico provinciale di brindisi, che aveva provveduto a tutto il resto dell'organizzazione, si è scusato per l'inconveniente. Numerosissime le proteste di tutti i professori di educazione fisica oltre agli insegnanti di sostegno per non parlare della grande delusione dei ragazzi protagonisti di tale beffa. Al momento non è certo che tale gara si svolgerà, mettendo a rischio la partecipazione alle finali nazionali dell'intera regione Puglia».
Le finali provinciale di Bari e BAT, nella categoria allievi, hanno visto protagonista, lo scorso 12 febbraio (Articolo AndriaViva), lo studente andriese Pasquale Selvarolo vincitore della tappa assieme alla sua scuola, l'ITIS "Jannuzzi" di Andria guidato dal Prof. De Rocco. Tanta l'amarezza per un episodio grave che compromette essenzialmente una bella esperienza sportiva che nella vita di uno studente diventa un caposaldo della propria formazione. La speranza è che comunque si riesca a recuperare la tappa regionale per poter accedere a quella nazionale anche se, questo, non cancella la disorganizzazione sin qui dimostrata.
«Le scuole vincitrici del titolo provinciale - ci dice uno dei genitori al seguito del proprio figlio a Carovigno - si sono attivate con mille sforzi per organizzare la trasferta con non pochi disagi. Raggiunto il luogo e dopo aver atteso due ore, il Coni ha comunicato di aver dimenticato di contattare il medico. Pertanto le gare non si sono potute disputare e sono state annullate. L'ufficio scolastico provinciale di brindisi, che aveva provveduto a tutto il resto dell'organizzazione, si è scusato per l'inconveniente. Numerosissime le proteste di tutti i professori di educazione fisica oltre agli insegnanti di sostegno per non parlare della grande delusione dei ragazzi protagonisti di tale beffa. Al momento non è certo che tale gara si svolgerà, mettendo a rischio la partecipazione alle finali nazionali dell'intera regione Puglia».
Le finali provinciale di Bari e BAT, nella categoria allievi, hanno visto protagonista, lo scorso 12 febbraio (Articolo AndriaViva), lo studente andriese Pasquale Selvarolo vincitore della tappa assieme alla sua scuola, l'ITIS "Jannuzzi" di Andria guidato dal Prof. De Rocco. Tanta l'amarezza per un episodio grave che compromette essenzialmente una bella esperienza sportiva che nella vita di uno studente diventa un caposaldo della propria formazione. La speranza è che comunque si riesca a recuperare la tappa regionale per poter accedere a quella nazionale anche se, questo, non cancella la disorganizzazione sin qui dimostrata.