servizio 118
servizio 118
Politica

Coronavirus, volontari del 118: una proposta per la loro stabilizzazione

Turco: "Non si sono mai tirati indietro nell’affrontare il nemico invisibile del coronavirus"

"L'emergenza sanitaria in corso ci ha dimostrato quanto sia sempre più indispensabile l'immenso lavoro dei soccorritori volontari. Per questo occorre dare stabilità a questa categoria, vitale per la tenuta del sistema ma spesso priva di tutele e di diritti. E facciamolo da subito con la mia mozione depositata nelle scorse ore in Consiglio regionale – e da discutere nella prossima seduta - per impegnare assessore alla Sanità e giunta a prevedere in tempi brevi l'eventuale stabilizzazione dei volontari della rete 118".
Lo dichiara il consigliere regionale di Senso Civico – Un Nuovo Ulivo per la Puglia, Giuseppe Turco.

"Conosco ragazze, ragazzi e adulti che con elevata responsabilità professionale e umana non si sono mai tirati indietro nell'affrontare il nemico invisibile del coronavirus. Instancabilmente ci hanno aiutato a reggere il sistema e a fronteggiare anche i casi più urgenti. Anche a loro, quindi, tocca un bonus sanità per questa emergenza come a tutti coloro che hanno fronteggiato il virus. Ora è arrivato il momento di ripagarli prevedendo forme certe di tutela contrattuale. Non si perda altro tempo", conclude il consigliere regionale Giuseppe Turco.
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • Senso Civico
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Il 9 novembre quadrangolare benefico presso i campi dell'Arca
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.