servizio 118
servizio 118
Politica

Coronavirus, volontari del 118: una proposta per la loro stabilizzazione

Turco: "Non si sono mai tirati indietro nell’affrontare il nemico invisibile del coronavirus"

"L'emergenza sanitaria in corso ci ha dimostrato quanto sia sempre più indispensabile l'immenso lavoro dei soccorritori volontari. Per questo occorre dare stabilità a questa categoria, vitale per la tenuta del sistema ma spesso priva di tutele e di diritti. E facciamolo da subito con la mia mozione depositata nelle scorse ore in Consiglio regionale – e da discutere nella prossima seduta - per impegnare assessore alla Sanità e giunta a prevedere in tempi brevi l'eventuale stabilizzazione dei volontari della rete 118".
Lo dichiara il consigliere regionale di Senso Civico – Un Nuovo Ulivo per la Puglia, Giuseppe Turco.

"Conosco ragazze, ragazzi e adulti che con elevata responsabilità professionale e umana non si sono mai tirati indietro nell'affrontare il nemico invisibile del coronavirus. Instancabilmente ci hanno aiutato a reggere il sistema e a fronteggiare anche i casi più urgenti. Anche a loro, quindi, tocca un bonus sanità per questa emergenza come a tutti coloro che hanno fronteggiato il virus. Ora è arrivato il momento di ripagarli prevedendo forme certe di tutela contrattuale. Non si perda altro tempo", conclude il consigliere regionale Giuseppe Turco.
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • Senso Civico
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra le città in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra le città in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.