treni ferrovie dello stato trenitalia
treni ferrovie dello stato trenitalia
Attualità

Coronavirus: sanificazione straordinaria dei mezzi del trasporto pubblico

Iniziativa dell'assessorato regionale ai trasporti d'intesa con i concessionari della rete regionale

L'assessore ai trasporti Giovanni Giannini oggi, nel corso di una videoconferenza con i concessionari dei servizi di trasporto pubblico locale ferroviario (FSE, TRENITALIA; FNB; FAL e FDG) ed automobilistico extraurbano (COTRAP) ha registrato le iniziative adottate dalle diverse imprese per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID19, nel rispetto della tutela della salute dei lavoratori, della salute dei passeggeri e nel contempo assicurando il diritto alla mobilità.

Ogni impresa sta adottando misure rivolte alla sanificazione straordinaria dei mezzi, nonché all'incremento delle frequenze di igienizzazione delle superfici interne dei bus e dei treni.
Sono stati definiti gli opportuni Dispositivi di Protezione Individuale in dotazione del personale viaggiante da utilizzare in casi di emergenza, come descritto dalle direttive ministeriali e assicurando, comunque, le attività di controlleria attiva.

E' stato altresì apprezzata l'iniziativa di dotare taluni vettori, soprattutto carrozze ferroviarie, di dispenser di gel disinfettanti a disposizione dei viaggiatori e distribuire opuscoli contenenti i consigli essenziali per limitare la diffusione del contagio. Laddove possibile sui palinsesti audio e video di stazione sono già veicolate le comunicazioni ed il decalogo sui comportamenti da seguire per il bene di tutti.
In ragione di queste indispensabili precauzioni, che purtroppo limitano la disponibilità dei rotabili, nonché in ragione della contestuale chiusura di scuole e università, potranno verificarsi nelle prossime settimane riduzioni dell'offerta che le imprese, con ampio preavviso, comunicheranno all'utenza.
Pertanto, al fine di uniformare le iniziative sopra descritte, le imprese garantiscono:
· istruzioni al personale viaggiante sui comportamenti da adottare in caso si verifichi un'emergenza per la presenza a bordo di persone con sintomi riconducibili al COVID19;
· al personale viaggiante, oltre al kit di primo soccorso già in dotazione, garantita dotazione di mascherina di protezione monouso FFP2 o FFP3, guanti monouso e gel disinfettante, nonché mascherina chirurgica per viaggiatori con sintomi;
· sui mezzi di trasporto sanificazione ciclica e pulizia quotidiana con prodotti a base di cloro o altro disinfettante;
· ampia informativa all'utenza del decalogo di condotta;
· inibizione sui bus, della prima fila delle poltrone alle spalle dell'autista.
  • regione puglia
  • trasporto pubblico
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.