Strisce blu in via Ferrucci
Strisce blu in via Ferrucci
Vita di città

Coronavirus: riprende da lunedì 4 maggio la sosta a pagamento sulle strisce blu

L' ordinanza del Commissario straordinario Tufariello aveva prorogato tale esenzione fino al 3 maggio

Riprende a far data da domani, lunedì 4 maggio, l' attività di sorveglianza e riscossione della sosta a pagamento sulle c.d strisce blu.

Scade infatti oggi, l'ordinanza del Commissario straordinario Gaetano Tufariello che aveva disposto, dopo ripetute richieste da parte di cittadini singoli ed associati, la temporanea sospensione di questa attività, a causa della fase emergenziale epidemiologica da virus Covid 19.

Ricordiamo che l'orario in vigore del pagamento a sosta oraria -esclusi i festivi- va dalle ore 8:30 alle 13:30 e, dalle 16:00 alle 21:00, per le due zone in cui è stata divisa la città.

L'augurio è quindi di non rivedere nuovamente lo spettacolo di auto parcheggiate irregolarmente agli incroci stradali, che a fronte del non sostare sugli stalli blu, impediscono la regolare circolazione dei veicoli e dei pedoni, andando in alcuni casi a parcheggiare anche sulle strisce pedonali.

Al momento non si conosce se sarà aperto regolarmente al pubblico lo sportello cittadino della Publiparking di via Taranto, o se sarà possibile accedere allo sportello solo previo appuntamento. Per prenotare un appuntamento è comunque necessario andare sul apposito sito ed effettuare la registrazione online, oppure contattare il numero verde 800.120.184
  • Comune di Andria
  • Parcheggi
  • gaetano tufariello
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.