COC protezione civile di Andria
COC protezione civile di Andria
Vita di città

Coronavirus, proseguono i controlli del COC di Protezione Civile

Verifiche più serrate nelle campagne, si ricorre anche ai droni

Nuovo vertice stamane del Coc di Protezione Civile della città di Andria convocato e presieduto dal Commissario Straordinario. Insieme ai rappresentanti della Polizia Locale, del Settore Politiche Sociali, dell'Asl e delle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile accreditate, il Commissario Straordinario ha effettuato una verifica delle misure adottate decidendo queste ulteriori azioni:
- controlli più serrati anche delle campagne, al fine di evitare lo spostamento fuori città in direzione delle ville di campagna, anche con l'ausilio del Consorzio di Vigilanza delle Guardie Campestri, oltre che dei Carabinieri Forestali;
- ricorso ai droni per le attività di controllo antiassembramento e possibilità di intervento di pattuglie della Polizia Locale per la successiva identificazione delle persone coinvolte nell'assembramento;
- incremento ulteriore dei controlli per evitare ogni presenza ingiustificata per le strade e le piazze cittadine e per accertare il rispetto dei divieti di spostamento tra comune e comune, sia con mezzi di trasporto pubblici che privati, se non per ragioni di urgenza;
- mappatura, a cura del Servizio Politiche Sociali, e monitoraggio, a cura della Polizia Locale, delle strutture socio-assistenziali con particolare riferimento a case di riposo, comunità di base, etc.;
- ulteriore diffusione di messaggio audio del servizio del Numero Verde anche sui mezzi in dotazione a Polizia Locale e organizzazioni di volontariato aderenti al Coc;
- ripetizione raccomandazione ai condomini e quindi agli amministratori condominiali di effettuare interventi di sanificazione periodica degli spazi comuni (androni, scale) e soprattutto dell'ascensore, ed evitare assembramenti e conservando ogni più rigido isolamento anche in occasione, per esempio, dell'inno nazionale;
- intensificazione dei controlli da parte della Polizia Locale, sulla presenza in casa di coloro che sono in quarantena e isolamento fiduciario;
- diffusione di un vademecum a tutti i pubblici esercizi di alimentari sulle modalità di distribuzione degli alimenti distinguendo personale al banco dal personale alla cassa per il maneggio dei soldi;
- predisposizione,insieme alla Direzione di Poste spa, di un piano antiassembramento, con controlli ai varchi in occasione della erogazione delle pensioni negli uffici postali dal 26 marzo a tutto il 1° aprile, con distinzione per lettere dell'alfabeto dei beneficiari.

Il Coc sarà riconvocato il 26 marzo 2020.
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.