COC protezione civile di Andria
COC protezione civile di Andria
Vita di città

Coronavirus, proseguono i controlli del COC di Protezione Civile

Verifiche più serrate nelle campagne, si ricorre anche ai droni

Nuovo vertice stamane del Coc di Protezione Civile della città di Andria convocato e presieduto dal Commissario Straordinario. Insieme ai rappresentanti della Polizia Locale, del Settore Politiche Sociali, dell'Asl e delle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile accreditate, il Commissario Straordinario ha effettuato una verifica delle misure adottate decidendo queste ulteriori azioni:
- controlli più serrati anche delle campagne, al fine di evitare lo spostamento fuori città in direzione delle ville di campagna, anche con l'ausilio del Consorzio di Vigilanza delle Guardie Campestri, oltre che dei Carabinieri Forestali;
- ricorso ai droni per le attività di controllo antiassembramento e possibilità di intervento di pattuglie della Polizia Locale per la successiva identificazione delle persone coinvolte nell'assembramento;
- incremento ulteriore dei controlli per evitare ogni presenza ingiustificata per le strade e le piazze cittadine e per accertare il rispetto dei divieti di spostamento tra comune e comune, sia con mezzi di trasporto pubblici che privati, se non per ragioni di urgenza;
- mappatura, a cura del Servizio Politiche Sociali, e monitoraggio, a cura della Polizia Locale, delle strutture socio-assistenziali con particolare riferimento a case di riposo, comunità di base, etc.;
- ulteriore diffusione di messaggio audio del servizio del Numero Verde anche sui mezzi in dotazione a Polizia Locale e organizzazioni di volontariato aderenti al Coc;
- ripetizione raccomandazione ai condomini e quindi agli amministratori condominiali di effettuare interventi di sanificazione periodica degli spazi comuni (androni, scale) e soprattutto dell'ascensore, ed evitare assembramenti e conservando ogni più rigido isolamento anche in occasione, per esempio, dell'inno nazionale;
- intensificazione dei controlli da parte della Polizia Locale, sulla presenza in casa di coloro che sono in quarantena e isolamento fiduciario;
- diffusione di un vademecum a tutti i pubblici esercizi di alimentari sulle modalità di distribuzione degli alimenti distinguendo personale al banco dal personale alla cassa per il maneggio dei soldi;
- predisposizione,insieme alla Direzione di Poste spa, di un piano antiassembramento, con controlli ai varchi in occasione della erogazione delle pensioni negli uffici postali dal 26 marzo a tutto il 1° aprile, con distinzione per lettere dell'alfabeto dei beneficiari.

Il Coc sarà riconvocato il 26 marzo 2020.
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.