villa comunale
villa comunale
Attualità

Coronavirus: proseguiranno i controlli ai parchi urbani ed alla Villa Comunale

L'obiettivo è di scoraggiare gli assembramenti come quelli avvenuti nei giorni scorsi sul viale della Passeggiata

Proseguiranno i controlli per scoraggiare gli assembramenti nel territorio di Andria. Lo assicura la gestione commissariale del Comune.

Nuovo vertice questa mattina del Coc di Protezione Civile comunale, convocato e presieduto, dal Commissario Straordinario Tufariello. Insieme ai rappresentanti della Polizia Locale, del Settore Politiche Sociali, dell'Asl e delle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile accreditate, il Commissario Straordinario ha ribadito la necessità di effettuare ulteriore e rigorosa sorveglianza sulle attività sociali all'aperto, in particolare in prossimità delle aree esterne contigue ai parchi urbani e alla Villa Comunale, visti gli assembramenti, per esempio, sul Viale della Passeggiata che vanno assolutamente scoraggiati. La vigilanza andrà allargata, quando la misura diventerà operativa, anche alle aree mercatali del lunedì sulle quali, nei prossimi giorni, proseguirà l'attività del tavolo di confronto voluto con le associazioni di categoria per studiare le misure di sicurezza.

Il Commissario ha invitato la Polizia Locale a sanzionare i trasgressori al divieto di assembramento per scoraggiare comportamento scorretti che, se dovessero provocare il rialzo dei contagi, determineranno una "nuova chiusura senza alcuna deroga".
Il Servizio Politiche Sociali ha poi informato il Coc che le attività di istruttoria delle richieste di buoni spesa proseguono e che i fondi governativi, assegnati dal Governo, sono stati tutti attribuiti ai richiedenti aventi diritto.
Dal Dipartimento Prevenzione dell'Asl Bt sono poi venute ulteriori assicurazioni sull'assenza di nuovi casi di contagio in città. Un nuovo incontro del Coc è stato fissato per il prossimo 20 maggio 2020.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • villa comunale andria
  • Parco Cardinale Ursi
  • Parco Cardinal Ursi
  • polizia locale
  • parco Papa Giovanni Paolo II
  • gaetano tufariello
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.