Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Attualità

Coronavirus, orari Cimitero Comunale sino al 14 giugno

Gli utenti con ridotta capacità motoria possono richiedere all’ingresso l’uso gratuito di sedie a rotelle manuali

La società San Riccardo, comunica gli orari di apertura e chiusura del Cimitero Comunale sino al 14 giugno 2020:

Apertura Cimitero
- Dal lunedì al sabato: dalle ore 7.00 alle ore 12.30 – dalle ore 16.00 alle ore 18.30;
- Domenica e Festivi: dalle ore 7.30 alle ore 12.30 – pomeriggio chiuso.

Apertura uffici amministrativi
- dal martedì al giovedì: dalle ore 8.30 alle ore 12.30;
- il giovedì: dalle ore 16.00 alle ore 17.30.
È consentita l'entrata alle sole persone munite di guanti protettivi e mascherina indossata correttamente, con obbligo di distanziamento di almeno un metro tra le persone;

È consentito l'accesso dell'utenza a tutte le aree cimiteriali esclusivamente dal varco monumentale;
Gli utenti con ridotta capacità motoria possono richiedere all'ingresso l'uso gratuito di sedie a rotelle manuali.
Il servizio è disponibile per l'intera fascia oraria di apertura del cimitero.

Tutte le misure sono illustrate con apposita cartellonistica all'ingresso del cimitero e degli spazi chiusi, inclusa l'area di distribuzione di snack e bevande self-service, ascensori e locali adibiti a camera mortuaria.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.