Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Attualità

Coronavirus, orari Cimitero Comunale sino al 14 giugno

Gli utenti con ridotta capacità motoria possono richiedere all’ingresso l’uso gratuito di sedie a rotelle manuali

La società San Riccardo, comunica gli orari di apertura e chiusura del Cimitero Comunale sino al 14 giugno 2020:

Apertura Cimitero
- Dal lunedì al sabato: dalle ore 7.00 alle ore 12.30 – dalle ore 16.00 alle ore 18.30;
- Domenica e Festivi: dalle ore 7.30 alle ore 12.30 – pomeriggio chiuso.

Apertura uffici amministrativi
- dal martedì al giovedì: dalle ore 8.30 alle ore 12.30;
- il giovedì: dalle ore 16.00 alle ore 17.30.
È consentita l'entrata alle sole persone munite di guanti protettivi e mascherina indossata correttamente, con obbligo di distanziamento di almeno un metro tra le persone;

È consentito l'accesso dell'utenza a tutte le aree cimiteriali esclusivamente dal varco monumentale;
Gli utenti con ridotta capacità motoria possono richiedere all'ingresso l'uso gratuito di sedie a rotelle manuali.
Il servizio è disponibile per l'intera fascia oraria di apertura del cimitero.

Tutte le misure sono illustrate con apposita cartellonistica all'ingresso del cimitero e degli spazi chiusi, inclusa l'area di distribuzione di snack e bevande self-service, ascensori e locali adibiti a camera mortuaria.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.