Controlli dei Carabinieri
Controlli dei Carabinieri
Attualità

Coronavirus, nella Bat oltre 7mila esercizi commerciali controllati dall'inizio d'emergenza

Domani il prefetto in videoconferenza con i sindaci discuterà della ripresa

Proseguono i controlli delle Forze di Polizia, nel territorio della provincia di Barletta Andria Trani, per il rispetto delle misure di contenimento dell'emergenza epidemiologica.

Oltre al dato dei cittadini controllati, cresce anche quello degli esercizi commerciali ispezionati, che supera complessivamente quota 7mila.

Nella giornata di ieri, sabato 18 aprile, sono stati 1.061 i cittadini sottoposti a controllo; 102, invece, le sanzioni per il mancato rispetto delle predette misure governative. Gli esercizi commerciali ispezionati sono stati 126, senza alcuna irregolarità riscontrata

Complessivamente, dunque, dall'11 marzo scorso le persone controllate salgono a 53.189; le denunce per violazione dell'art. 650 del Codice Penale sono 1.689, mentre 69 quelle per violazione degli articoli 495 e 496 del Codice Penale; le persone sanzionate ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto Legge 19/2020, sono invece 2.639; 1, invece, la denuncia ai sensi dell'art. 260 R.D. 1265/1934 (art. 4, commi 6 e 7 D.L. 19/2020); a questi numeri si aggiungono 6 arresti e 77 denunce per altri reati.

Gli esercizi commerciali complessivamente controllati sono 7.044, con 43 titolari denunciati per violazione dell'art. 650 del Codice Penale e 41 titolari sanzionati amministrativamente.

I controlli delle Forze di Polizia, con la collaborazione delle Polizie Locali ed il coordinamento della Prefettura, proseguiranno rigorosamente anche nei prossimi giorni, per i quali permangono ferme le misure di contenimento dettate dal Governo che impongono come noto di evitare spostamenti non giustificati da stretta necessità o da comprovate esigenze di lavoro.

Domani, intanto, il Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, riunirà in videoconferenza i Sindaci della provincia per un ulteriore confronto in vista della ripresa.
  • prefettura barletta andria trani
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.