controlli dei Carabinieri
controlli dei Carabinieri
Attualità

Coronavirus: si inaspriscono le sanzioni contro i trasgressori

Nella Bat dall'11 marzo controllati oltre 20 mila cittadini

Aumentano le verifiche delle Forze di Polizia impegnate per far rispettare ai cittadini le misure previste dal Governo per il contenimento della diffusione del Coronavirus.

Nella sola giornata di lunedì 23 marzo, nel territorio della provincia di Barletta Andria Trani sono state controllate 2.351 persone, di cui 123 denunciate per violazione dell'art. 650 del Codice Penale, 3 per violazione degli articoli 495 e 496 del Codice Penale ed 1 per altri reati.
Gli esercizi commerciali controllati sono invece 110, con la conseguente denuncia di 1 titolare per violazione dell'art. 650 del Codice Penale, e la sospensione di 2 esercizi commerciali sorpresi ad esercitare attività in violazione delle misure anti-coronavirus.

Complessivamente, dunque, dall'11 marzo scorso le persone controllate salgono a 20.038; le denunce per violazione dell'art. 650 del Codice Penale sono 1.505, mentre 33 quelle per violazione degli articoli 495 e 496 del Codice Penale; a questi numeri si aggiungono 4 arresti e 32 denunce per altri reati.
Gli esercizi commerciali complessivamente controllati sono 3.150, con 50 titolari denunciati per violazione dell'art. 650 del Codice Penale ed 11 titolari sanzionati amministrativamente.

I controlli, eseguiti dalle Forze dell'Ordine con la collaborazione delle Polizie Locali dei dieci Comuni e con il coordinamento della Prefettura, proseguiranno rigorosamente nei prossimi giorni.

Intanto, nella giornata di ieri, martedì 24 marzo, nuovo decreto legge varato dal Governo che prevede l'inasprimento delle sanzioni per i trasgressori con multe "salate" per chi non rispetta le regole, da un minimo di € 400 fino ad un massimo di € 3000, come si apprende dalle dichiarazioni rilasciate al termine del Consiglio dei Ministri.
Pertanto, alle sanzioni penali e amministrative già in vigore, si aggiunge ora un nuovo pacchetto di sanzioni pecuniarie che dovranno spingere finalmente anche i più refrattari a rispettare le regole poste a tutela della salute di tutti.

Inoltre, si comunica che è online sul sito del Ministero dell'Interno il nuovo modello da utilizzare per l'autorizzazione in caso di spostamenti, che prevede che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante, al fine di esonerare il cittadino dall'onere di allegare all'autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità.
Il modello è scaricabile dal seguente link.
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.