Foto sede della Regione Puglia
Foto sede della Regione Puglia
Politica

Coronavirus, M5S: “Tagliare le indennità dei consiglieri regionali a favore di iniziative per i cittadini”

"Segnale importante per tutti i cittadini che oggi sono chiamati a fare sacrifici enormi"

Reperire risorse dal taglio degli stipendi dei consiglieri regionali per destinarli a progetti di valenza sociale. E' la proposta che giunge in queste ore dai consiglieri regionali del M5S.

"Nelle scorse settimane abbiamo destinato 160mila euro provenienti dal taglio dei nostri stipendi all'acquisto di dispositivi di protezione individuale che abbiamo donato alle guardie mediche pugliesi. Tagli agli stipendi che da tempo chiediamo di fare anche agli altri partiti, per destinare quei soldi a progetti utili per la collettività. Fino ad oggi abbiamo restituito ai pugliesi oltre 550mila euro utilizzati per acquistare sale cinema, macchinari e attrezzature per i reparti di pediatria di ospedali e strutture sanitarie e per finanziare 26 progetti proposti da altrettante scuole pugliesi. Una scelta che il M5S fa a tutti i livelli istituzionali per questo, seguendo l'esempio dei nostri parlamentari, invieremo una lettera agli altri gruppi consiliari e all'Ufficio della Presidenza del Consiglio Regionale per proporre il dimezzamento delle indennità dei consiglieri regionali fino alla fine della legislatura, destinando il risparmio ottenuto a iniziative dirette ai cittadini per superare questo periodo di emergenza. Sappiamo che in questo modo non risolveremo tutti i problemi, ma si tratta di un segnale importante per tutti i cittadini che oggi sono chiamati a fare sacrifici enormi. Confidiamo nella massima condivisione da parte di tutti i partiti per iniziare il prima possibile a fare qualcosa di concreto. Nessuno deve rimanere indietro".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • M5S Puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.