Foto sede della Regione Puglia
Foto sede della Regione Puglia
Politica

Coronavirus, M5S: “Tagliare le indennità dei consiglieri regionali a favore di iniziative per i cittadini”

"Segnale importante per tutti i cittadini che oggi sono chiamati a fare sacrifici enormi"

Reperire risorse dal taglio degli stipendi dei consiglieri regionali per destinarli a progetti di valenza sociale. E' la proposta che giunge in queste ore dai consiglieri regionali del M5S.

"Nelle scorse settimane abbiamo destinato 160mila euro provenienti dal taglio dei nostri stipendi all'acquisto di dispositivi di protezione individuale che abbiamo donato alle guardie mediche pugliesi. Tagli agli stipendi che da tempo chiediamo di fare anche agli altri partiti, per destinare quei soldi a progetti utili per la collettività. Fino ad oggi abbiamo restituito ai pugliesi oltre 550mila euro utilizzati per acquistare sale cinema, macchinari e attrezzature per i reparti di pediatria di ospedali e strutture sanitarie e per finanziare 26 progetti proposti da altrettante scuole pugliesi. Una scelta che il M5S fa a tutti i livelli istituzionali per questo, seguendo l'esempio dei nostri parlamentari, invieremo una lettera agli altri gruppi consiliari e all'Ufficio della Presidenza del Consiglio Regionale per proporre il dimezzamento delle indennità dei consiglieri regionali fino alla fine della legislatura, destinando il risparmio ottenuto a iniziative dirette ai cittadini per superare questo periodo di emergenza. Sappiamo che in questo modo non risolveremo tutti i problemi, ma si tratta di un segnale importante per tutti i cittadini che oggi sono chiamati a fare sacrifici enormi. Confidiamo nella massima condivisione da parte di tutti i partiti per iniziare il prima possibile a fare qualcosa di concreto. Nessuno deve rimanere indietro".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • M5S Puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.