Ingresso monumentale del Cimitero di Andria
Ingresso monumentale del Cimitero di Andria
Attualità

Coronavirus: le prescrizioni adottate per il Cimitero di Andria

L'invito a tutti i cittadini e visitatori a rispettarle

La Società concessionaria dei servizi cimiteriali di Andria, San Riccardo srl, in riferimento ai DPCM 8, 9 e 11 marzo 2020 relativi alla situazione di emergenza derivante dall'epidemia di Covid-19, in una nota ha inteso sensibilizzare la cittadinanza al rispetto delle prescrizioni, dei divieti e delle indicazioni dei citati Decreto ed alla puntuale osservanza delle raccomandazioni della Protezione Civile e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.

In particolare:
• l'accesso al cimitero comporta uno spostamento che non rientra fra le fattispecie consentite dai DPCM approvati;
• L'accesso al cimitero è pertanto consentito per il solo svolgimento delle attività di inumazione/tumulazione e di polizia mortuaria;
• È consentito l'ingresso al cimitero agli operatori delle imprese impegnate nello svolgimento di servizi cimiteriali, funebri e manutentivi;
• I famigliari al seguito potranno accedere nell'area cimiteriale nel limite massimo di 3/5 persone;
• I DPCM vietano l'assembramento di persone e lo svolgimento di cerimonie funebri, civili e religiose;
• La società San Riccardo srl ha predisposto rigide procedure operative tese a limitare le possibilità di contagio; le stesse prevedono l'utilizzo di DPI quali mascherine e guanti monouso, la disinfezione di tutte le attrezzature utilizzate e degli ambienti di lavoro, la limitazione dei contatti con imprese e fornitori, l'incentivazione dello scambio di documenti per via telematica;
• Si rammenta l'esigenza di rispettare le norme igienico-sanitarie di prevenzione: • a) lavarsi le mani • b) mantenere la distanza di almeno un metro da altre persone • c) evitare gli spostamenti inutili Si precisa che le attività cimiteriali, di custodia e di manutenzione delle aree cimiteriali continuano ad essere garantita dalla scrivente società in concessionaria nel rispetto delle procedure citate.

La Società San Riccardo conclude: "Raccomandiamo la massima collaborazione da parte di tutti e nell'interesse di tutti. I vostri cari sono in buone mani ed il rispetto di quanto sopra rappresenta un contributo allo sforzo collettivo che l'intero Paese sta facendo per tornare al più presto alla normalità".
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Cimitero
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.