Ingresso monumentale del Cimitero di Andria
Ingresso monumentale del Cimitero di Andria
Attualità

Coronavirus: le prescrizioni adottate per il Cimitero di Andria

L'invito a tutti i cittadini e visitatori a rispettarle

La Società concessionaria dei servizi cimiteriali di Andria, San Riccardo srl, in riferimento ai DPCM 8, 9 e 11 marzo 2020 relativi alla situazione di emergenza derivante dall'epidemia di Covid-19, in una nota ha inteso sensibilizzare la cittadinanza al rispetto delle prescrizioni, dei divieti e delle indicazioni dei citati Decreto ed alla puntuale osservanza delle raccomandazioni della Protezione Civile e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.

In particolare:
• l'accesso al cimitero comporta uno spostamento che non rientra fra le fattispecie consentite dai DPCM approvati;
• L'accesso al cimitero è pertanto consentito per il solo svolgimento delle attività di inumazione/tumulazione e di polizia mortuaria;
• È consentito l'ingresso al cimitero agli operatori delle imprese impegnate nello svolgimento di servizi cimiteriali, funebri e manutentivi;
• I famigliari al seguito potranno accedere nell'area cimiteriale nel limite massimo di 3/5 persone;
• I DPCM vietano l'assembramento di persone e lo svolgimento di cerimonie funebri, civili e religiose;
• La società San Riccardo srl ha predisposto rigide procedure operative tese a limitare le possibilità di contagio; le stesse prevedono l'utilizzo di DPI quali mascherine e guanti monouso, la disinfezione di tutte le attrezzature utilizzate e degli ambienti di lavoro, la limitazione dei contatti con imprese e fornitori, l'incentivazione dello scambio di documenti per via telematica;
• Si rammenta l'esigenza di rispettare le norme igienico-sanitarie di prevenzione: • a) lavarsi le mani • b) mantenere la distanza di almeno un metro da altre persone • c) evitare gli spostamenti inutili Si precisa che le attività cimiteriali, di custodia e di manutenzione delle aree cimiteriali continuano ad essere garantita dalla scrivente società in concessionaria nel rispetto delle procedure citate.

La Società San Riccardo conclude: "Raccomandiamo la massima collaborazione da parte di tutti e nell'interesse di tutti. I vostri cari sono in buone mani ed il rispetto di quanto sopra rappresenta un contributo allo sforzo collettivo che l'intero Paese sta facendo per tornare al più presto alla normalità".
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Cimitero
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.