Lavoro
Lavoro
Politica

Coronavirus, interrotti numerosi rapporti di lavoro interinale: "La Regione intervenga"

Lo chiede il Presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo

"Pare che sia in atto, in sordina, un licenziamento di massa dei lavoratori in somministrazione a tempo determinato a seguito dell'emergenza Covid-19. Una circostanza che ha spinto anche le maggiori sigle sindacali (Cgil, Cisl e Uil) a scrivere al governo nazionale per suonare l'allarme e per chiedere un intervento a sostegno della continuità occupazionale e salariale. Ora, conosciamo le caratteristiche del nostro sistema produttivo, che richiede spesso lavoratori part time o con scarse tutele e paghe basse. Formule contrattuali che già in situazioni normali non garantiscono il dipendente e non forniscono tutele significative. Se questa "ghigliottina silenziosa" fosse vera, a danno dei lavoratori e delle loro famiglie, sarebbe improcrastinabile un intervento non solo del governo centrale, ma anche della Regione Puglia. Purtroppo, dall'inizio dell'epidemia si è esasperato un clima di crisi e disagio sociale già esistente, con la nascita di nuove povertà che si sono sommate alle vecchie. Ma visto il considerevole numero di cittadini occupati tramite le agenzie interinali, la Regione deve prendere provvedimenti, dialogando con le imprese e richiamandole al senso di responsabilità, laddove possibile".

E' la nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo che chiede l'intervento della Regione.
  • regione puglia
  • nino marmo
  • forza italia
  • lavoro
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Report "Workup": più di 1600 persone da assumere nelle province di Bat, Bari e Foggia Report "Workup": più di 1600 persone da assumere nelle province di Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Opportunità in Europa” si segnala l’Employers’day “Talents at work” di EURES, in programma giovedì 27 novembre
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.