Lavoro
Lavoro
Politica

Coronavirus, interrotti numerosi rapporti di lavoro interinale: "La Regione intervenga"

Lo chiede il Presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo

"Pare che sia in atto, in sordina, un licenziamento di massa dei lavoratori in somministrazione a tempo determinato a seguito dell'emergenza Covid-19. Una circostanza che ha spinto anche le maggiori sigle sindacali (Cgil, Cisl e Uil) a scrivere al governo nazionale per suonare l'allarme e per chiedere un intervento a sostegno della continuità occupazionale e salariale. Ora, conosciamo le caratteristiche del nostro sistema produttivo, che richiede spesso lavoratori part time o con scarse tutele e paghe basse. Formule contrattuali che già in situazioni normali non garantiscono il dipendente e non forniscono tutele significative. Se questa "ghigliottina silenziosa" fosse vera, a danno dei lavoratori e delle loro famiglie, sarebbe improcrastinabile un intervento non solo del governo centrale, ma anche della Regione Puglia. Purtroppo, dall'inizio dell'epidemia si è esasperato un clima di crisi e disagio sociale già esistente, con la nascita di nuove povertà che si sono sommate alle vecchie. Ma visto il considerevole numero di cittadini occupati tramite le agenzie interinali, la Regione deve prendere provvedimenti, dialogando con le imprese e richiamandole al senso di responsabilità, laddove possibile".

E' la nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo che chiede l'intervento della Regione.
  • regione puglia
  • nino marmo
  • forza italia
  • lavoro
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Primo maggio ad Andria nel segno di Di Vittorio e dell'ambiente Primo maggio ad Andria nel segno di Di Vittorio e dell'ambiente Le iniziative in programma per la festa del lavoro e dei lavoratori
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.