Lavoro
Lavoro
Politica

Coronavirus, interrotti numerosi rapporti di lavoro interinale: "La Regione intervenga"

Lo chiede il Presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo

"Pare che sia in atto, in sordina, un licenziamento di massa dei lavoratori in somministrazione a tempo determinato a seguito dell'emergenza Covid-19. Una circostanza che ha spinto anche le maggiori sigle sindacali (Cgil, Cisl e Uil) a scrivere al governo nazionale per suonare l'allarme e per chiedere un intervento a sostegno della continuità occupazionale e salariale. Ora, conosciamo le caratteristiche del nostro sistema produttivo, che richiede spesso lavoratori part time o con scarse tutele e paghe basse. Formule contrattuali che già in situazioni normali non garantiscono il dipendente e non forniscono tutele significative. Se questa "ghigliottina silenziosa" fosse vera, a danno dei lavoratori e delle loro famiglie, sarebbe improcrastinabile un intervento non solo del governo centrale, ma anche della Regione Puglia. Purtroppo, dall'inizio dell'epidemia si è esasperato un clima di crisi e disagio sociale già esistente, con la nascita di nuove povertà che si sono sommate alle vecchie. Ma visto il considerevole numero di cittadini occupati tramite le agenzie interinali, la Regione deve prendere provvedimenti, dialogando con le imprese e richiamandole al senso di responsabilità, laddove possibile".

E' la nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo che chiede l'intervento della Regione.
  • regione puglia
  • nino marmo
  • forza italia
  • lavoro
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Forza Italia Giovani Andria partecipa a San Benedetto del Tronto ad “Azzurra Libertà” Forza Italia Giovani Andria partecipa a San Benedetto del Tronto ad “Azzurra Libertà” Le dichiarazioni del Coordinatore cittadino del Movimento Giovanile, Michele Guadagno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.