Il sindaco Giovanna Bruno incontra Asl e dirigenti scolastici
Il sindaco Giovanna Bruno incontra Asl e dirigenti scolastici
Vita di città

Coronavirus, il sindaco Bruno: «Ad Andria nessuna chiusura delle scuole»

Questa mattina il Primo Cittadino ha incontrato Asl e dirigenti scolastici

Il sistema scuola sta reggendo e proseguiranno le lezioni in presenza; l'Asl Bt metterà a disposizione dei dirigenti scolastici un canale di comunicazione diretto, e tempestivo, su contagi ed esiti dei tamponi, e su tutta la problematica il Sindaco ha costituito una sorta di tavolo con il Dipartimento di Prevenzione dell'Asl ed i dirigenti scolastici per monitorare l'andamento dell'emergenza ed adottare le misure necessarie. Questi i risultati dell'incontro che il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, ha convocato e tenuto stamane con i dirigenti scolastici della rete Cisa, il responsabile del Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Bt, dr. Riccardo Matera, i dirigenti comunali alla Mobilità e Patrimonio, il Comandante della Polizia Locale.

E' emerso che «il sistema scuola sta reggendo» come ha assicurato Matera, nel senso che – ha aggiunto il Sindaco Bruno - «il sistema scolastico garantisce una sorta di rete di protezione e che il punto è tutto quello che succede prima e dopo l'orario scolastico. L'indagine epidemiologica condotta porta ad escludere che i focolai in essere siano di origine scolastica: è emersa dunque la assoluta necessità di proseguire con il sistema scuole in presenza, evitando chiusure e soprattutto l'allarmismo. Occorre gestire l'ansia, sia pure motivata, di genitori e famiglie di fronte a notizie che spesso sono di dubbia origine e che diffondono il panico. Proprio per evitare che questa cattiva gestione della comunicazione possa recare danni, l'Asl Bt si è impegnata ad essere tempestiva per dare tutte le indicazioni utili ai dirigenti per tutelare le lezioni in presenza».

Durante l'incontro, tenutosi nella sala ex-refettorio del chiostro di San Francesco, i dirigenti hanno chiesto infatti al Dirigente sanitario Matera, indicazioni e spiegazioni sulle modalità di intervento in casi specifici ed una maggiore velocità nella comunicazione dei dati positivi per poter attivare, poi, tutta una serie di misure riguardanti la quarantena, totale o parziale, di alcune classi, come è avvenuto già in questi giorni. La richiesta è stata fatta propria dal Sindaco e dal Capo Dipartimento Asl è arrivata la decisione di "dedicare" personale specifico per la gestione dei rapporti con i dirigenti scolastici ed i responsabili referenti Covid di ogni scuola, personale che gestirà il più possibile le richieste dei dirigenti.

Il Sindaco Bruno ha poi registrato l'apprezzamento dei dirigenti per la decisione di attivare questa sorta di tavolo permanente di consultazione e monitoraggio delle problematiche legate alla pandemia rispetto alle scuole, decisione valutata positivamente anche dal Prefetto della Bat Valiante, con il quale l'avv. Bruno ha fatto, on line, in tarda mattinata, un approfondimento della situazione andriese.
12 fotoIl sindaco Giovanna Bruno incontra Asl e dirigenti scolastici
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Scuola
  • giovanna bruno
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Le parole di Giovanna Bruno in occasione del funerale dei tre ciclisti
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.