aeroporto di Bari
aeroporto di Bari
Attualità

Coronavirus, giunti in Puglia 52 nuovi ventilatori e oltre 180mila mascherine

E intanto è stato fornito l'elenco del primo materiale giunto in volo dalla Cina ed acquistato dalla Regione

Buone notizie sul fronte della fornitura dei dispositivi di protezione individuali. Tra nelle ultime 72 ore il Dipartimento di Protezione Civile nazionale, ha consegnato, con voli ATR della Guardia di Finanza e Spartan C27 di Leonardo, alla Puglia: 21mila mascherine FFP2, 162mila mascherine chirurgiche, 68.000 bende Montrasio (non DPI), 194 termometri tradizionali, 6.000 copriscarpa, 73.100 guanti in nitrile/vinile.

Sono arrivate anche 1120 confezioni di gel igienizzanti da 500ml, dono Menarini tramite DPC. Sono arrivate inoltre 29 pompe siringhe. I ventilatori polmonari arrivati dal DPC sono: 7 tipo Siaretron per T.I. , 15 ventilatori a turbina tipo Falco Siare per subintensiva, 3 Mindray portatili per T.I. I ventilatori consegnati nelle ultime 72 ore sono complessivamente 52.

"Dall'inizio dell'emergenza si tratta – spiega il dirigente della Protezione civile regionale Mario Lerario - della più significativa consegna di materiale, grazie anche all'azione del commissario per l'emergenza Domenico Arcuri".

E intanto è stato fornito dalla Regione l'aggiornamento dei DPI acquistati dalla Puglia in Cina.

Il deposito di transito per il primo carico di dispositivi di protezione individuali per l'emergenza Covid 19, arrivato 48 ore fa, in volo dalla Cina è stato allestito ed è iniziata la distribuzione alle strutture sanitarie e di protezione civile, con un piano puntuale per tutta la Puglia. Lo comunica il dirigente della Protezione civile regionale, Mario Lerario.

Questo materiale, accolto all'aeroporto di Bari-Palese dal Presidente Emiliano, è stato acquistato dalla Regione Puglia direttamente da aziende cinesi, nei prossimi giorni sono previsti altri voli dalla Cina alla Puglia.

Sono state stoccate, dopo un primo riscontro del materiale sdoganato: 121mila250 tute di protezione, 100mila scudi a visiera, 25mila mascherine FFP2/KN95, 500 sterilizzatrici a raggi UVA dono degli imprenditori della regione del Guangdong, 15.800 occhiali a maschera, 30 dispositivi di biocontenimento per barelle, 200 pompe peristaltiche, 20mila mascherine chirurgiche dono degli imprenditori della regione del Guangdong.
  • regione puglia
  • dipartimento nazionale protezione civile
  • Protezione Civile
  • Aereoporto di Bari
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Dalle 14 del 7 novembre
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.